“Avevo voglia di mettermi in gioco”
La collaborazione è sfociata nel Progetto Quid, che sta aiutando, tra le tante donne, Gina, ragazza non udente, arrivata dalla Romania, come racconta lei stessa.
“Sono una ragazza sorda, nata e cresciuta in Romania dove ho vissuto fino all'età di 19 anni insieme alla mia famiglia e a mio fratello anche loro sordi. Poi sono venuta in Italia per amore, mi sono sposata con un ragazzo italiano sordo, e ho avuto due figli entrambi udenti. Per tanti anni ho fatto la mamma a tempo pieno. “Dopo 11 anni è finito il matrimonio ed ho dovuto affrontare una nuova fase della mia vita.” Le difficoltà e i pregiudizi da superare per trovare un lavoro sono stati tanti. Prosegue Gina: “Per molto tempo è stato difficile dimostrare che sono sorda e non stupida e che i sordi possono fare tutto tranne sentire”.
L’arrivo di un lieto fine
La sua costanza è stata premiata quando ha incontrato il Progetto Quid. “Sono contenta di aver avuto la possibilità di una crescita umana e professionale in un ambiente ricco di stimoli e dotato di una forte sensibilità”. Gina attualmente è impiegata, ma non nasconde il suo desiderio di una crescita professionale. Il motore della sua vita è stato la capacità di non arrendersi. “Non è stato facile trovare un lavoro, ma ora sono finalmente una donna in rinascita e ho potuto dimostrare a me stessa ma anche ai miei figli che una donna si rialza sempre anche quando sembra tutto finito”.
Una situazione di disparità
La disparità di genere nel mercato del lavoro è un tema attuale ed evidente dai dati: il tasso di occupazione femminile, in Europa, continua a essere decisamente più basso di quello maschile. Secondo Eurostat le donne tra i 20 e i 64 anni che lavorano sono il 66,5% contro il 78% degli uomini. In Italia l’occupazione femminile tocca il 53,1%. Si capisce allora quanto alto sia il rischio di esclusione sociale e lavorativa per tutte quelle donne disabili o in difficoltà. Costa Crociere Foundation ha così deciso di dare risposte concrete, investendo in questo progetto nato per valorizzare e tutelare il futuro delle donne che vivono situazioni di difficoltà.