Musica, arte, teatro, sport, da Parigi a Rio de Janeiro: gli appuntamenti più emozionanti dell’anno in giro per il mondo
Olimpiadi di Rio de Janeiro
Dopo aver ospitato i Mondiali di calcio solo due anni fa, il Brasile torna al centro dell’attenzione di tutto il pianeta grazie ai XXXI Giochi Olimpici, che prenderanno il via il 5 agosto. Un’occasione per ammirare le gesta dei migliori atleti della Terra, ma anche per scoprire una metropoli ricca di fascino e attrazioni che si rinnova e si presenta al mondo in forma smagliante. Da non perdere, oltre ai luoghi più classici, un’escursione nella Foresta da Tijuca, un bagno alla Praia Vermelha e la visita al Museu de Arte do Rio.
Musical a Londra
I londinesi adorano andare a teatro, e a ragione: solo nel West End (o a Broadway) si possono ammirare i musical più belli del mondo. La scelta è vastissima e comprende autentici classici come Il re leone, in scena ininterrottamente dal 1999, oppure Il fantasma dell’Opera, che quest’anno festeggia addirittura i trent’anni di repliche. Ma nel 2016 sono in calendario anche i debutti di nuovi, attesissimi spettacoli: da Aladdin a Ritorno al futuro, da Frankenstein Junior a Pinocchio.
Picasso. Mania, Parigi
Chiude il 29 febbraio la mostra che esplora il mito e l’influenza di Pablo Picasso, affiancando le sue opere a quelle di artisti contemporanei come Andy Warhol, Jeff Koons, Roy Lichtenstein, Jean-Michel Basquiat. Un’occasione unica per ammirare due opere eccezionali del genio spagnolo, Les Demoiselles d’Avignon e Guernica, e per visitare i bellissimi spazi in vetro e ferro del Grand Palais.
Festival di Atene
In scena ogni anno nei mesi estivi (1 giugno-31 luglio 2016), l’Athens & Epidaurus Festival propone una rassegna di spettacoli teatrali e musicali di alto livello, allestiti in luoghi storici dal fascino straordinario come l’Odeon di Erode Attico, l’antico teatro in pietra alle falde dell’Acropoli.
Anish Kapoor & Rembrandt, Amsterdam
Il Rijksmuseum è una meta obbligata per gli amanti dell’arte in visita alla città olandese. Alla collezione stabile del museo, fino al 6 marzo si affianca anche un trittico di opere realizzate dal grande artista inglese Anish Kapoor, disposte in modo da “dialogare” con i capolavori del maestro Rembrandt.
Edinburgh Festival Fringe
È il più grande festival artistico del mondo. Per tre settimane nel mese di agosto (quest’anno dal 5 al 29) la città scozzese brulica di migliaia di spettacoli di ogni genere, dal teatro al circo, dalla danza al musical, dall’opera al cabaret, richiamando gli artisti più creativi del mondo.