Mete ideali per un weekend o un giro una volta scesi dalla nave, Barcellona, Genova, Marsiglia e Roma hanno tanti luoghi e attività perfetti per le famiglie e i bambini, connessi alle grandi attrattive turistiche o parte di percorsi fuori dalle solite rotte. Ecco i suggerimenti per divertirsi tutti insieme in queste città.
Barcellona
Genova
Le attrattive per famiglie a Genova si concentrano nella zona del Porto Antico, un'ampia zona pedonale, dove è agevole muoversi con i bambini e dove si vede la mano dell'architetto Renzo Piano (genovese doc). L'Acquario (ponte Spinola), che è il secondo più grande d'Europa, ha una una grande vasca e tanti ambienti suggestivi in cui ammirare le creature del mare, squali e delfini compresi. Nella stessa zona sorgono la Città dei Bambini e dei Ragazzi, con percorsi ludici per i più piccoli, la Biosfera (una struttura a sfera in vetro che racchiude un ecosistema tropicale) e una riproduzione reale di un galeone dei pirati. Un'esperienza da fare è la salita sul Bigo, l'ascensore panoramico che vi porta fino a 40 metri e ruota a 360° per offrire una visione inedita della città, mentre una voce illustra i punti salienti dello skyline. Da non perdere un'escursione in battello verso il Santuario Pelagos, area marina protetta, dove si possono avvistare i delfini nel loro ambiente naturale.
Marsiglia
La città del meltingpot francese trasmette le sue vibrazioni multietniche a partire dal vecchio porto, dove i must sono il mercato dei pescatori e una sosta sotto il Cielo d'Acciaio, opera di Norman Foster - per vedere magicamente riflessa la vita della città nel grande pannello a specchi sospeso sul suolo da una serie di colonne. Il MuCEM (Museo delle Civiltà d’Europa e del Mediterraneo, promenade Robert Laffont 7) ospita uno spazio permanente per i bambini fino ai 12 anni, che vengono guidati dalla figura di Ulisse in un percorso ludico e interattivo sulla cultura del mare. Una passeggiata lungo la Corniche, la strada panoramica lungomare, è forse il modo migliore per apprezzare Marsiglia con tutta la famiglia, fino alla spiaggia del Prado, che offre aree verdi per gioco e ristoro.
Roma
Dopo le tappe “obbligate” al Colosseo e alle fontane di Piazza Navona, per fare apprezzare ai piccoli la grande bellezza della capitale italiana si può visitare il Museo APR (Archeologia per Roma, via Columbia), che offre attività didattiche per avvicinare i bambini al mondo delle antichità romane. Un piacevole luogo d'evasione è il Bioparco (viale del Giardino Zoologico, 20), per un giro fra gli animali che vivono qui, accompagnati da guide dedicate ai vostri figli. Villa Doria Pamphilj (via di S. Pancrazio) è una delle zone preferite dei bambini romani, dove osservare gli usi locali (come le feste improvvisate) e giocare nel verde tra fontane e monumenti.
Credits foto: Olycom