- La geografia
- Cherry Island
- La leggenda del Mostro di Loch Ness
- Le ricerche di Nessie
- Come arrivare e info
- La città di Inverness
- Scopri la città di Invergordon
Il Lago di Loch Ness e la leggenda del Mostro
La geografia
Cherry Island
La leggenda del Mostro di Loch Ness
Le ricerche di Nessie
Negli anni sono state migliaia le segnalazioni del mostro, con foto e video, che nella maggior parte dei casi si sono rivelati dei falsi. Negli Anni 50 sono state usate imbarcazioni dotate di ecoscandaglio che hanno evidenziato tre grandi masse in movimento. Per gli scettici si sarebbe trattato semplicemente di banchi di pesce, per i sostenitori di Nessie potrebbero essere, invece, gli altri membri della “famiglia”. La ricerca è proseguita con il posizionamento di varie esche (soprattutto salmoni) senza risultati. Un team di ricercatori internazionali ha effettuato una ricerca sui Dna presenti nel lago, scoprendo oltre tremila specie, tra cui moltissime anguille.
Gli esperti hanno detto di non poter escludere la possibilità che ci siano anguille giganti. Secondo la comunità scientifica ci sono almeno tre ragioni per cui il mostro non possa esistere: non c’è stato nessun ritrovamento, la piramide alimentare non permetterebbe di sostenere una famiglia di predatori e se ci fosse solo il mostro di Loch Ness sarebbe da considerare praticamente estinto. In caso di più esemplari non si spiegherebbe il mancato ritrovamento di tracce significative. La popolarità del mostro lo ha fatto comunque entrare nella cultura di massa: serie tv, film, perfino poesie, romanzi e videogiochi.
Come arrivare e info
La città di Inverness
La visita del lago può rappresentare una buona scusa per spingersi fino a Inverness, una cittadina che sa sorprendere per il suo mix di bellezze naturali, stradine, siti preistorici e rovine. È una meta prediletta per gli amanti della natura, grazie ai suoi percorsi escursionistici, i parchi, i giardini, foreste, laghi e canali. Da non perdere c’è la Brughiera di Culloden. La prima tappa è il centro storico dove potrete ammirare chiese, palazzi e anche un pittoresco mercato coperto di origine vittoriana.
La città è anche particolarmente rinomata per essere una delle più raffinate distillerie della regione. Se poi volete buttarvi a provare i piatti locali c’è l’haggis, piatto tipico per eccellenza: interiora di pecora macinate con grasso di rognone. Il fiume Ness, oltre a una vista incantevole, offre la possibilità di scoprire i migliori pub. Ci sono anche diversi locali pieni di vita e di musica dal vivo.