- La Storia
- Abbazia di Mont-Saint-Michel
- La cittadina
- Il fenomeno delle maree
- Quando assistere alle maree
- Come arrivare e info
- Scopri la città di Le Havre
Mont Saint Michel
La Storia
Il Mont Saint Michel è un isolotto che si trova nella costa settentrionale della Francia. Qui venne costruito un santuario in onore di San Michele Arcangelo. La sua architettura unita al fascino delle maree ne fanno uno dei siti turistici più visitati di tutta la Normandia. La sua lunga storia ebbe inizio nel 708 quando dopo la costruzione del santuario il monte divenne un luogo di pellegrinaggio molto frequentato.
Nel corso del tempo l’isola è stata usata come fortezza, rimanendo uno dei pochi luoghi in Francia capace di resistere agli attacchi inglesi durante la guerra dei Cent’Anni. Dopo la Rivoluzione Francese il luogo divenne una prigione. Diventato monumento storico nel 1874, attualmente Mont Saint Michel è diventato Patrimonio dell’Umanità nel 1979.
Abbazia di Mont-Saint-Michel
La cittadina
Il fenomeno delle maree
Quando assistere alle maree
Le maree vengono provocate principalmente dall’attrazione gravitazionale della Luna sull’acqua. Gli effetti vengono ulteriormente amplificati quando l’allineamento si verifica in corrispondenza dell’equinozio. Ci sono diversi punti privilegiati da cui osservarle: le mura che circondano il monte, la terrazza del sagrato dell’abbazia, la baia.
Le maree seguono un ritmo costante e possono essere previste e attese. Ci sono numerose app che forniscono le date o anche il sito dell’Ente del Turismo della Normandia. Le edicole in alcune località di mare offrono dei libricini in cui sono specificate le date e gli orari delle maree.
Come arrivare e info
L’isolotto si trova in Normandia, quasi al confine con la Bretagna e si può raggiungere con diversi mezzi. Da Parigi si può arrivare in auto con un viaggio che dura circa 2 ore lungo l’A13 che collega la capitale francese alla cittadina di Caen. C’è anche un servizio di autobus: ci sono collegamenti giornalieri da Rennes e Dol de Bretagne. Alcuni bus partono anche dalla località di Granville, che si trova vicino al Canale della Manica.
Per chi preferisce il treno non c’è problema: è possibile raggiungere Mont Saint Michel con il Tgv da Parigi. Le stazioni di riferimento sono quelle di Montparnasse se si arriva a Rennes o Saint Lazare per arrivare a Dol de La Bretagne: da qui si possono prendere i bus. In aereo lo scalo di riferimento è quello di Rennes-Saint Jacques, e poi si può finire il viaggio in bus.