- La Storia
- Il Progetto
- Facciata della Natività
- Facciata della Passione
- Facciata della Gloria
- Le Torri della Sagrada Familia
- L'architetto Antoni Gaudí
- Scopri la città di Barcellona
- Un po' di relax in città
La Sagrada Familia
La Storia
Il Progetto
Facciata della Natività
Facciata della Passione
Facciata della Gloria
Le Torri della Sagrada Familia
L'architetto Antoni Gaudí
Grazie al suo genio Barcellona è anche diventata uno dei più grandi musei a cielo aperto. Antoni Gaudi nacque a Reus nel 1852 ed è considerato uno dei più grandi esempi del modernismo catalano. Dalle incredibili guglie della Sagrada Familia che sembrano disegnate sulla sabbia, al viaggio onirico nel Parco Güell a Casa Batllò e Casa Milà: sono tanti gli esempi della sua arte. A soli 31 anni divenne architetto capo del progetto della Sagrada Familia, a cui dedicò tutta la vita.
Dal 1914 decise di vivere in una stanzetta del cantiere, conducendo una vita monacale. Ossa, tronchi, stalattiti, rami, archi: l’architetto per realizzare l’opera si ispira a qualsiasi elemento della natura. Morì il 10 giugno 1926 dopo essere stato investito da un tram. Alcune delle sue opere principali sono inserite nell’elenco dei Patrimoni dell’Umanità dell’Unesco.