Sconfinata, meravigliosa ed eterogenea: l’Argentina non è un solo Stato, ma un vero e proprio concentrato di meraviglie che vi darà l’impressione di esservi imbarcati in un giro del mondo. La varietà di questo Paese sudamericano riesce a conquistare i gusti dei viaggiatori più diversi e, ogni location con le sue caratteristiche, paesaggi e particolarità, non esiste amante dell’avventura che torni insoddisfatto da un simile percorso naturale.
Ci sono mille motivi per visitare l’Argentina: che tu abbia deciso di arrivare in Patagonia, quasi alla fine del mondo, dove la terra si confonde con i ghiacci dell’Antartide, oppure di farti una cavalcata nelle infinite distese della Pampa, sappi che il tuo unico limite è la fantasia. Puoi decidere di imbarcarti nell’esplorazione indimenticabile di uno dei ghiacciai più famosi del pianeta, il Perito Moreno, straordinario non solo per bellezza ma anche per dimensioni.
Puoi scattarti una foto a Iguazù, dove le 275 cascate di oltre 70 metri di altezza ti travolgono con la loro commovente bellezza. Sei un tipo da città? Fatti un giro a Buenos Aires e prenota una notte di tango in una delle tante milongas che costellano l’area urbana: immergiti nella cultura locale come un vero autoctono e, siamo certi, non vorrai più tornare indietro.
Prima di immergerti nella bellezza dell’Oceano Atlantico devi farti un salto anche a Buenos Aires, città dove si respira il vero spirito argentino e ci si può tuffare in una storia antichissima e ricca di emozioni. Passa per Plaza de Mayo e Casa Rosada, fai un salto al Teatro Colòn e immergiti nei colori e nella musica assordante della Feria de San Telmo, il settimanale mercato dell’antiquariato delle vie del Barrio.
Se sei un’amante dell’arte, devi fare un salto anche al Museo di Arte Moderna e al Museo di Arte Contemporanea di Buenos Aires, che si trovano molto vicini tra loro in Plaza Dorrego. Si visitano in poche ore e vi lasciano un senso di profonda appartenenza alla cultura locale che potete completare con una capatina al Museo Nacional de Bellas Artes e al Museo Malba (di Arte Latino-americana del XX secolo). Per i più avventurosi, consigliamo anche una visita al Cimitero di Recoleta, uno dei più belli ed emozionanti del mondo. Qui riposano tutti i personaggi di spicco della storia argentina, tra cui Maria Eva Duarte de Peròn.
Ultimo ma non per importanza: se sei alla ricerca del mare, sei ancora nel posto giusto. Le coste dell’Argentina si estendono per oltre 4.700 chilometri lungo l’Oceano Atlantico e, durante la stagione più calda – da novembre a marzo – questi splendidi ritagli di spiaggia si riempiono di vita e turisti da ogni angolo del mondo, venuti per godersi una delle destinazioni balneari più belle del mondo. Le attrazioni e le strutture sono molte, e dunque ce n’è davvero per tutti i gusti: dai villaggi attrezzati fino alla natura incontaminata. In questa guida abbiamo deciso di fare un elenco estensivo e accurato di quello che c’è da vedere in Argentina e delle 20 migliori spiagge del posto, certi di potervi aiutare a scegliere quelle che faranno al caso vostro nel corso di un meraviglioso soggiorno argentino a base di sole, mare e tuffi nell’Oceano.
El Doradillo
Non puoi dire Argentina senza che qualcuno faccia menzione alla spiaggia di El Doradillo. Questo meraviglioso scorcio di costa si trova a 17 chilometri dalla città di Puerto Madryn. È qui che i turisti curiosi si affollano sul pelo dell’acqua per scrutare attentamente l’orizzonte alla ricerca della balena franca australe.
Da luglio a dicembre, questo luogo diviene infatti uno degli habitat di riproduzione di questo straordinario mammifero, facilitando l’avvistamento di esemplari direttamente dalle coste. Se vuoi davvero avvicinarti, puoi prenotare uno degli straordinari tour in barca e scattare fotografie indimenticabili mentre le grandi balene ti piroettano attorno, sollevando le loro splendide code o sfiatando tra un corteggiamento e l’altro.
Questa è la location ideale per i turisti amanti della spiaggia e, soprattutto, delle bellezze della natura. Le balene danno vita ai loro piccoli in questo luogo e insegnano loro a destreggiarsi in acqua, creando uno spettacolo semplicemente indimenticabile. Se poi vuoi approfondire la tua conoscenza sulle meraviglie di questa sconfinata costa di ghiaia e sabbia, puoi recarti all’Ecocentro Madryn, un museo marittimo a tre piani collocato in prossimità dell’oceano.
Qui non solo c’è una terrazza panoramica da cui potersi godere una vista privilegiata sulla costa, ma anche un’area attrezzata di biblioteca, mostre d’arte, un acquario di creature marine e una stanza dove ci si può sentire come sott’acqua, tra le balene, ascoltando i suoni che emettono mentre nuotano. Appena fuori da Punta Loma si può prenotare un corso di snorkeling e immergersi nella bellezza di un oceano incontaminato, dove si può fare il bagno insieme ai leoni marini. Scoprirai che si tratta di creature curiose e giocose, che si lasciano avvicinare per interagire scherzosamente.
In prossimità di Punta Norte, vicino a spiaggia di el Doradillo, puoi invece immergerti nella bellezza di una spiaggia di sassi costellata da tanti piccoli pinguini che aspettano solo di essere ammirati a distanza, nel cuore della riserva di Punta Tombo. I pinguini di Magellano popolano le coste da settembre ad aprile e si riuniscono qui per riprodursi e dare alla luce ai loro piccoli. Pur non essendo particolarmente spaventati dalla presenza degli esseri umani, è giusto lasciare loro lo spazio che meritano e la tranquillità che sono venuti a cercare.
Le spiagge in prossimità di Puerto Madryn sono inoltre un’ottima location per godersi il sole e il mare in tutta serenità. L’area è ben attrezzata per la balneazione e i frequenti eventi rendono la location una destinazione ideale per vacanze non solo di relax, ma anche di intrattenimento. Esistono molte aree dove, grazie al vento favorevole, ci si può intrattenere in lezioni di kitesurf o windsurf. Se volete pace e tranquillità, fate un salto anche a spiaggia di Parana e rilassatevi in un clima assai meno turistico.
Mar del Plata
Dopo Buenos Aires, Mar del Plata è probabilmente la città più visitata dell’Argentina, e non è certo un caso. Del resto, si tratta anche della destinazione balneare più ambita dello Stato. I locali la chiamano affettuosamente “Mardel”, e questa ridente città piena di sole è costellata di ristoranti che offrono pesce fresco a tutte le ore, mercati rionali di artigianato, vita notturna e – immancabili – tanti deliziosi avvistamenti di leoni marini che dormono pigri nelle aree più tranquille della costa. Ottima idea anche quella di fare un salto nei musei, nei negozi locali e godersi la movida tra teatri, casinò, acquari e parchi meravigliosi.
Il periodo migliore per visitare Mar del Plata è certamente quello tra dicembre e marzo, quando le spiagge si riempiono di turisti appassionati di sole e mare. Esistono molti punti d’accesso gratuiti alle coste, ma bisogna arrivare presto per potersi accaparrare le zone migliori. E se vuoi un po’ di privacy puoi anche noleggiare una tenda da installare a pochi metri dall’acqua. Se preferisci il confort dei resort, troverai tutto quello che ti piace: alcuni beach club offrono piscine a sfioro e servizi di lusso per godersi al meglio la vacanza. Fate un salto alla spiaggia di Varese e di Iglesia per una full immersion nella cultura locale. Se vi piacciono le spiagge larghe, dovete farvi almeno una giornata alla spiaggia Grande, dove le strutture offrono anche corsi di surf per principianti ed esperti.
Se non siete fatti per le spiagge piene di gente recatevi a sud di Mar del Plata, vicino a Punta Mogotes (vicino al faro), oppure a spiaggia Serena, dove la quiete vi trascinerà in un paradiso sulla terra. Chi vuole dare una svolta naturale alla sua vacanza può andare alla spiaggia Escondida, la spiaggia per nudisti a circa 25 chilometri dal centro.
Se Mardel è una destinazione perfetta per le sue spiagge, dovete trovare un po’ di tempo per dare un’occhiata anche alle bellezze nascoste nella città: fate un salto a Torre Tanque, al Centro Cultural Villa Victoria Ocampo, all’Acquario, al parco acquatico e – per gli intenditori – al Museo de Arte Contemporàneo.
Las Grutas
Eletta da alcune riviste e categorie di settore come la migliore spiaggia dell’Argentina, Las Grutas è una splendida costa in provincia di Rio Negro, nel dipartimento di San Antonio. Qui le spiagge incantate si fondono con un cielo limpido e un mare meraviglioso, tra i più caldi della costa del paese con i suoi 27° C.
Le scogliere mitigano i venti e creano aree di sosta perfette per prendere il sole e immergersi nella natura senza problemi di sorta. Il suo nome deriva dalla presenza di grotte di roccia a ridosso di una splendida spiaggia di sabbia. E se non ci sei mai stato devi andarci almeno una volta: oltre ad essere una delle aree più belle, infatti, è anche una delle destinazioni relativamente più sconosciute dell’Argentina, ancora non colpita dal turismo di massa.
Las Grutas non è una cittadina particolarmente grande, ma offre tutto quello che serve al turista desideroso di scoprire qualcosa delle tradizioni locali. Fate un salto nei bar locali e godetevi piatti a base di pescato freschissimo, tra cui i “pulpitos”, i piccoli polpetti che rappresentano uno dei piatti tipici del luogo.
Pinamar
Pinamar è una città costiera dell’Argentina che sorge nella provincia di Buenos Aires a circa 400 chilometri di distanza dalla Capitale. Le sue attrazioni principali sono l’architettura caratteristica degli edifici e, naturalmente, l’oceano incontaminato che si può godere nelle varie strutture balneari. Bellissima per le visite estive a base di mare e sole, la città offre uno spettacolo mozzafiato anche d’inverno, quando il flusso dei turisti è meno intenso e si può godere appieno di alcune delle attrazioni.
Pinamar si distingue da tutte le altre città argentine per via del suo rigido codice urbano: pensa che è stata trasformata da una distesa di dune a una rigogliosa foresta di pini – e da qui deriva anche il suo nome. Il piano cittadino è stato messo a punto dall’architetto Jorge Bunge e mantenuto così negli anni, con un occhio di riguardo per i pini e per i parchi e i giardini rigogliosi.
Oltre alla presenza di favolose spiagge sabbiose particolarmente ambite dai turisti, a nord di Pinamar sorge anche un’area sabbiosa particolarmente apprezzata da chi pratica sport estremi. Tra le altre attrazioni della città c’è anche la chiesa di Nuestra Senora de la Paz.
Carilò
Nel cuore di una foresta artificiale sorge Carilò, una spettacolare cittadina nei pressi di Pinamar che non smette mai di stupire per la sua incantevole bellezza – e naturalmente per l’ampia disposizione di spiagge meravigliose. Per anni, l’accesso al villaggio è stato rigidamente controllato dal governo, ma adesso tutti possono accedere a Carilò e godere della sua ancora un po’ selvaggia bellezza.
Qui non solo si può godere di spiagge esotiche che ricordano un po’ quelle delle isole del centro America, ma ci si può godere anche un soggiorno di lusso. Tra le attività principali della zona ricordiamo certamente il quad, e nonostante l’intenso lavoro di urbanizzazione le dune di sabbia sono ancora bellissime e piene di opportunità di relax.
Villa Gesell
Tra le migliori spiagge dell’Argentina dobbiamo per forza ricordare quelle di Villa Gesell, un paradiso turistico che, grazie ai numerosi interventi di riforestazione di Carlos Gesell, si è trasformato in un polmone verde e ricco di meraviglie naturali. La landa di dune sabbiose si è trasformata in una ampissima distesa di pini ed eucalipti che incorniciano la visione di Gesell City.
Ciliegina sulla torta, naturalmente, le spiagge, che ogni anno ospitano migliaia e migliaia di turisti che si affollano nelle strutture ricettive di qualità per tuffarsi in acqua, giocare a beach volley, fare jet ski, windsurf e tantissime altre attività. Chi arriva a Villa Gesell deve fare un salto alla casa di Carlos Gesell, fondatore della città e grande naturalista. La sua casa, nel cuore della natura, è ancora intatta e visitabile dai turisti, i quali possono ammirare le foto della sua vita pubblica e privata.
Mar de las Pampas
C’è poco da dire, a Mar de las Pampas ci si innamora della bellezza di un oceano incontaminato, una spiaggia incantevole e delle colline sabbiose che creano un effetto quasi ipnotico. Ogni giorno, tantissime persone affollano Soleado, l’unica spiaggia con bar di Mar de las Pampas, su Virazòn Street. Si arriva qui la mattina, diversi minuti prima dell’alba, e si osserva in silenzio il primo miracolo di una giornata che si prospetta indimenticabile.
Con l’avanzare del tempo, Soleada si riempie di turisti e famiglie desiderose di esplorare le bellezze del luogo e di divertirsi nelle tradizionali attività balneari. La location è perfetta anche per i bambini, i quali adoreranno costruire complessi castelli di sabbia in riva al mare.
Claromecò
Monte Hermoso
Necochea
Lasciati incantare dalla brulla distesa di Necochea, il resort balneare nel sud della Pampas dove la maggior parte dei turisti arriva in pellegrinaggio per godersi un’esperienza diversa da tutte le altre. Qui i visitatori sciamano per la serenità e la bellezza della location, dove capita spesso che la folla sia molto più gremita di quello che ci si aspetta.
Eppure l’atmosfera surreale di bellezza che si vive qui non ha nulla a che vedere con quella delle spiagge super frequentate, e l’esperienza risulta essere così interessante da lasciare senza fiato. Oltre alle innumerevoli strutture ricettive pronte ad accogliere i visitatori, ci si può godere spettacoli sulla costa e attività di intrattenimento a ogni ora del giorno. Anche gli hotel, qui, non scherzano, con opzioni di lusso a prezzi molto accessibili.
Valeria del Mar
Valeria del Mar è una location tra le più ambite tra le famiglie che scelgono l’Argentina delle spiagge e delle location balneari. Situata tra Ostende (a nord) e Carilò, (a sud), Valeria del Mar è un luogo magico e bellissimo. Il suo nome deriva da Valeria Guerrero, l’originaria proprietaria di queste terre.
La città è destinazione ideale tutto l’anno, ma d’estate si colma di gente attratta dalla bellezza dell’oceano. Valeria offre una spiaggia mite e ricca di foreste che nascondono un cuore piuttosto commerciale di bar, casette e ristoranti ideali a creare il giusto confort per il visitatore bisognoso di servizi. Nonostante l’importante crescita subita negli ultimi anni, Valeria preserva ancora il suo fascino tradizionale di meta un po’ sconosciuta, e vale la pena di essere esplorata.
Orense
Nel distretto di Tres Arroyos, a sud est di Buenos Aires, sorge il piccolo villaggio di Orense. Questo giovane villaggio immerso nella natura incontaminata è divenuto negli ultimi anni una destinazione molto amata dai turisti che vogliono stare alla larga dalla folla e cercano relax allo stato puro.
Oltre alle sue straordinarie attrazioni naturali, a Orense si va per praticare sport acquatici, pesca, andare a cavallo o fare lunghe passeggiate immersi in un’atmosfera senza tempo. Tra le location da non perdere ricordiamo sicuramente le cascate di Julian e il torrente Cristiano Muerto – da visitare rigorosamente in auto per via delle alte dune che lo circondano.
Mar Azul
Playa de Toro
Varese
Las Toninas
Playa Brava
Costanera Sur
A pochi minuti da Buenos Aires sorge un’oasi di alberi, lagune e verdeggianti meraviglie che ospitano una miriade di specie animali e uccelli. La riserva ecologica di Costanera Sur si estende per 360 ettari tra Rio de la Plata, il fiume più largo del mondo, e il Puerto Madero. L’area identifica la bellezza originaria dell’Argentina e conserva uno scorcio di ciò che il paese era un tempo. I sentieri che percorrono questa splendida riserva offrono una vista molto interessante sulla natura incontaminata.
Nella prima parte del ventesimo secolo, Costanera Sur era ben diversa da come possiamo ammirarla oggi: ai tempi, infatti, era la location ideale per la balneazione. Nel 1950 purtroppo la qualità dell’acqua si è ridotta molto, e lentamente le attività turistiche si sono trasferite altrove lasciando l’area in uno stato di abbandono.
Qualche anno più tardi, attorno al 1984, la natura aveva già preso il controllo della zona, trasformandola in uno spettacolare giardino dell’Eden. Con le temperature più basse e la bellezza straordinaria del verde selvaggio, l’area ha cominciato ad essere frequentata dagli amanti del jogging, di bird watching e i praticanti di yoga. Ora, la zona è stata completamente riqualificata a parco ed è una delle location più fresche e appassionanti di Buenos Aires.
Costanera Norte
La Costanera Norte è la costa a nord di Buenos Aires che corre lungo il Rio de la Plata, uno dei fiumi più larghi del mondo. In questa striscia di costa che va da Ciudad Universitaria a Palermo puoi non solo rilassarti sulla spiaggia, ma anche avventurarti alla scoperta di fantastici negozietti, bar e club esclusivi.
Caratterizzata dall’aria pulita e dalle zone verdi che la circondano, Costanera Norte è il luogo perfetto per godersi la verzura e passeggiare in massima riflessione e relax. L’area, aperta ai turisti, ospita anche Parque de los Ninos, un luogo ideale per far scatenare i bambini in un parco pieno di attrazioni spettacolari. La location è ideale anche per lo sport: qui si può praticare skate, bicicletta, nuoto ed esistono alcune aree dedicate alla pesca.