Cartagena de Indias ha una nomea leggendaria tra tutti gli affamati di spiaggia e sole del mondo, e non è un caso. La città colombiana del mare e della sabbia perfetta è diventata un punto di riferimento per i veri appassionati di spiagge: del resto, studi recenti hanno determinato che la Colombia è uno dei Paesi più felici – e siamo certi che tutta questa felicità abbia qualcosa a che vedere con le spiagge più belle del mondo.
Benvenuti, dunque, in questo viaggio immaginario attraverso la Miami del Sudamerica, Cartagena, ridente città bagnata dal Mare dei Caraibi e, parallelamente, anche dall’Oceano Pacifico. Ricca di storia, tradizione, ritmi tropicali e gente meravigliosa, Cartagena vi entrerà nel cuore in men che non si dica. Provare per credere!
Ecco alcune delle spiagge che ci sentiamo di consigliarvi per la vostra prossima visita a Cartagena de Indias:
- Spiaggia Blanca
- Castillogrande
- Isole del Rosario
- Punta Arenas
- Bocagrande
- La Boquilla
- Manzanilla del Mar
- Spiaggia Marbella
- Spiaggia Barù
- Spiaggia Tierra Bomba
- Isola Mucura
- Spiaggia Azul
- Spiaggia Punta Norte
- Spiaggia Linda
- Isola Tintipan
- Spiaggia Cristal
- Arcipelago di San Bernardo
- Spiaggia Boca Chica
- Spiaggia El Laguito
- Isola Cholon
- Spiaggia Crespo
- Spiaggia Punta Canoa
- Spiaggia Blas El Teso
- Spiaggia las Terrazas
Spiaggia Blanca
Castillogrande
Isole del Rosario
Punta Arenas
Bocagrande
La Boquilla
Manzanillo del Mar
Spiaggia Marbella
Spiaggia Barù
Conosciuta per la sua bellezza che lascia a bocca aperta, il clima sempre accogliente e la moltitudine di strutture pronte ad accogliere i turisti e soddisfarli in ogni loro esigenza vacanziera. Stiamo parlando di Spiaggia Barù, a poca distanza da Spiaggia Blanca – il centro della vita balneare di Cartagena. Se potete passare solo pochi giorni in Colombia, tutte le guide vi consiglieranno caldamente di spenderne qui almeno uno – e quando arriverete a destinazione capirete il motivo. La spiaggia di Barù si trova a 45 minuti di barca dalla città, sulla spettacolare Isola di Barù, nelle Isole Rosario che si prolungano fino ai Caraibi. Barù è però di gran lunga la più grande e la più frequentata, specialmente perché negli ultimi anni è stato aperto un ponte che la collega direttamente a Cartagena, facilitando il traffico.
A Barù la spiaggia si estende a perdita d’occhio in tutte le direzioni: sabbia bianchissima, morbida come le nuvole, cielo terso e mare turchese che tira un tuffo dietro l’altro. La spiaggia di Barù è divenuta negli ultimi anni una delle mete più ambite dai turisti, ma al tempo stesso non è ancora provvista di strutture d’accoglienza adeguate. Chiunque si rechi in questa spettacolare location è pregato di portare con sé i propri rifiuti e gettarli negli appositi contenitori di Cartagena, così da tenere le acque e le sabbie ben pulite per i visitatori a venire. L’ isola Barù è visitabile prenotando i biglietti dai molteplici tour operator dislocati in zona, ma anche autonomamente – onde evitare di sottostare a orari e regole che spesso non si confanno a una visita rilassante. Se potete, dunque, acquistate i biglietti del pubblico trasporto e recatevi per conto vostro alla spiaggia Blanca e all’isola Barù, così da potervi godere le bellezze della zona in maniera del tutto indipendente. Il biglietto costerà circa 15 euro a persona, ma varrà ogni singolo centesimo se deciderete di recarvi in zona di buon mattino – onde evitare la calca.
Qualche consiglio per una giornata indimenticabile a spiaggia Blanca? Prenotate una cabana: non solo sono relativamente economiche (circa 10 euro al giorno), ma sono comode e vi permettono di evitare le ore più calde della giornata e le bruciature. Un altro buon consiglio è quello di piazzare il proprio ombrellone o il lettino in un’area distante dagli ingressi principali alla spiaggia, così da evitare il traffico di persone entusiaste che, come voi, vorrebbero solo rilassarsi.
Spiaggia Tierra Bomba
A soli 7 minuti da Castillogrande, Tierra Bomba è l’isola più vicina a Cartagena e offre tutto quello di cui hai bisogno per una giornata di sole, spiaggia e tintarella da invidia. Bastano quindici minuti di viaggio per sostituire la skyline colombiana a drink rinfrescanti e cielo a perdita d’occhio. L’acqua a spiaggia Tierra Bomba rimane bellissima, ma data la sua vicinanza alla città non dovete aspettarvi il paradiso incontaminato che potreste invece scorgere alle isole del Rosario. Rispetto a Bocagrande, l’acqua di Tierra Bomba rimane comunque una meraviglia dove farsi il bagno è un piacere, e le onde sono calme – adatte ai nuotatori meno esperti e ai più piccoli. Ecco perché Tierra Bomba è forse una delle spiagge più affollate di Cartagena, e bisogna fare attenzione se si decide di fare una capatina qui soprattutto nel weekend.
Se cercate lo scatto perfetto, immergetevi nelle acque di Punta Arena, dove le spiagge sono bellissime e le strutture ricettive super-attrezzate per affrontare le ore di punta. Qui si ammira un tramonto come ce ne sono pochi in Colombia e, soprattutto, ci si può godere un po’ di atmosfera caraibica in tutta la comodità di un’area di resort. Se cercate un po’ di privacy, evitate di noleggiare le cabanas appena fuori dai bar e dai ristoranti, mentre se desiderate permanere qui anche per la notte, vi consigliamo caldamente di acquistare un pacchetto con posto in spiaggia e hotel incluso. Se non volete gustare uno dei tipici menu del dìa (menù del giorno) di uno dei bar a base di platano fritto, potete decidere di portare qualcosa da sgranocchiare direttamente da un supermercato di Cartagena.
Isola Mucura
Spiaggia Azul
Spiaggia Punta Norte
Spiaggia Linda
Isola Tintipan
Pochi viaggiatori sono a conoscenza dell’esistenza di questa straordinaria isola dell’Arcipelago di San Bernardo, a pochi chilometri da Mucura, tra Isola Fuerte e le isole del Rosario. Con i suoi coralli, le spiagge sabbiose e i palmizi sotto cui trovare ombra anche nelle giornate più torride, questa è la località di riferimento per chi vuole un angolo di paradiso e non ha paura di andarselo a prendere. L’isola di Tintipan non è ancora stata invasa dal turismo di massa, ma lo sarà presto: meglio visitarla adesso! Oltre a un luogo dove godersi la bellezza naturale e prendere il sole in santa pace, Tintipan è il posto ideale per concedersi un po’ di snorkeling. Consigliamo i tour notturni alla ricerca del plankton che crea un effetto di bioluminescenza davvero incredibile, specialmente nei periodi di luna nuova. A Tintipan sono inoltre disponibili variate strutture che offrono corsi e noleggio per kayak e paddleboarding.
Raggiungere quest’isola non è difficile come si potrebbe pensare, e la sporadica presenza di “gringos” la rende un luogo magico dove vivere un’esperienza unica e immergersi a pieno nella cultura colombiana, senza compromessi turistici di sorta.
Spiaggia Cristal
Arcipelago di San Bernardo
Chi pensa che il Caribe colombiano sia solo a Cartagena non ha fatto i conti con l’Arcipelago di San Bernardo, una delle location più magiche del vostro prossimo viaggio. L’arcipelago è formato da 10 isole coralline che si trovano sul golfo del Morrosquillo, nel Sucre. Qui emergono Isola Boqueròn, Isola Cabruna, Isola Ceycén, Isola Magle, Isola Mucura, Isola Palma, Isola Panda, Isola Santa Cruz, Isola Tintipan e Isola Maravilla.
Ognuna di queste isole offre un paesaggio da cartolina, atmosfera caraibica, cibo tipico e indimenticabile e, naturalmente tanta calma e solitudine. Chi ha in mente un soggiorno di lusso dovrebbe cercare altrove, ma con un po’ di spirito di adattamento si può vivere per qualche giorno su queste isole sperimentando qualcosa di davvero unico. Alcuni signori del posto noleggiano infatti delle amache perfette per dormire sotto le stelle nelle giornate più calde. Il resto della giornata lo si trascorre chiacchierando con i locali, mangiando e godendosi il sole e il mare. Santa Cruz è l’isola più densamente popolata della terra, e conta oltre 1247 abitanti, il 65% dei quali non supera i 18 anni.
Per riuscire a godere di tutte le bellezze di questo posto straordinario si consiglia di trascorrerci almeno due giorni. Si consiglia inoltre di portare con sé dell’acqua, poiché la poca potabile sull’isola viene fatta pagare a peso d’oro.
Spiaggia Boca Chica
Spiaggia El Laguito
Isola Cholon
Spiaggia Crespo
Spiaggia Punta Canoa
Spiaggia Blas El Teso
Spiaggia las Terrazas
A differenza di tutte le altre spiaggie di Cartagena, Las Terrazas si distingue per le sue acque cristalline, le onde dolci e la sabbia finissima, ideale per un pomeriggio di sole e tranquillità con meravigliosi paesaggi tropicali in vista.
Qui si può anche noleggiare attrezzatura per le immersioni e le attività nautiche. Pur trattandosi di una delle spiagge più amate e frequentate di Cartagena, la spiaggia Las Terrazas rimane un punto di riferimento per chi ha voglia di gustare il cibo locale in un contesto di assoluta qualità. La spiaggia prende il nome proprio da “La Terrazas”, il ristorante di punta dell’area, dove è possibile gustare ottime tempura di verdure, pesce freschissimo, hamburger, pancetta, zuppe e un vastissimo menù di bevande. Se volete trattenervi oltre il tramonto, sappiate che La Terrazas non dorme mai. Venite qui per concedervi una nottata a base di musica colombiana e, naturalmente, di samba.