Sidi Bouzid
Essaouira
Taghazout
Saidia
Legzira
Spiagge di Tetouan, Martil e M'diq
Le spiagge di Tetouan rappresentano un richiamo irresistibile. Le sue acque calde e quasi ammiccanti sono l’ideale per nuotare. Le onde lambiscono la sabbia dorata, mentre in un gioco di contrasti le colline e la vegetazione regalano contrasti con il loro verde acceso. A Tetouan potrete godere anche di un parco acquatico ideale per i bambini, senza dimenticare che per una giornata di coccole e relax (tra saune, massaggi e fitness) è disponibile anche il centro di talassoterapia della baia di Tamada. Nella zona troverete anche moderne strutture alberghiere dotate di tutti i comfort, oltre a una cittadina con una movida ricca e piena di locali.
Tra le spiagge più popolari e animate nelle vicinanze di Tetouan c’è sicuramente quella di Martil, che si trova a una decina di chilometri. È particolarmente frequentata in estate. E non è difficile capire il perché, visto che potrete tuffarvi in un mare sfolgorante di blu e rilassarvi su una sabbia morbida e delicata, mentre siete sotto il sole. La spiaggia è attrezzata, e potrete noleggiare ombrelloni, sdraio e anche tutto il necessario per praticare gli sport acquatici.
Un’altra cittadina da non lasciarsi sfuggire, soprattutto d’estate, è M’diq, conosciuta dai turisti stranieri e dai residenti per la bellezza dei suoi paesaggi. Si trova a una ventina di chilometri da Tetouan. La spiaggia è molto pulita e le acque sono calme e limpide. Si tratta di un posto ideale per fare snorkeling o sport acquatici. La sera è frequentata da pescatori, che rimangono con la loro canna in attesa. M’diq ha anche un pittoresco porto.
Quemado
La cittadina di Al Hoceima è definita la “Perla del Mediterraneo”. Scoprilo è facile, vi regalerà una serie di spiagge meravigliose, grazie alla bellezza delle sue baie. Che voi vogliate oziare, nuotare, vivere un’esperienza a contatto con la natura, troverete quello che fa per voi. La spiaggia di Quemado è una delle più frequentate. L’acqua è cristallina è la sabbia regalerà una delicatezza unica. Nelle vicinanze poi oltre a locali dove provare la cucina tipica marocchina, ci sono numerosi negozietti tra cui potrete scegliere i souvenir giusti per la vostra vacanza.
Ci sono tante perle da non perdersi nella zona. Tra le altre spiagge popolari ci sono: Espalmadero, Cala Bonita, Bades e Armound Beach. Se preferite un po’ di esercizio fisico non c’è problema, nell’entroterra è possibile fare diverse tipologie di escursioni. C’è per esempio un sentiero che attraversa il parco nazionale di Al Hoceima. Nella zona ci sono poi oltre 200 caverne che vi consentiranno di attraversare le viscere della terra e di rimanere sorpresi da paesaggi rocciosi spettacolari.
Imsouane
Dragon
A Dakhla, nel sud del Marocco, raggiungerete un altro angolo di Paradiso. Vi aspettano chilometri di spiaggia, in un ambiente in cui vi sentirete intimamente connessi con la natura. Si tratta di luoghi isolati, circondati dal deserto e con una temperatura costante di 25 gradi. Una delle più famose spiagge è sicuramente Dragon Beach. Qui potrete alternare l’ozio agli sport acquatici. C’è poi un punto davvero imperdibile, in cui le dune sembrano scomparire nel mare: è il Pointe du Dragon. Qui le onde sembrano quasi inebriate e i surfer di tutto il mondo si cimentano a cavalcarle per centinaia di metri.
Tra le altre spiagge che si possono conoscere nelle vicinanze c’è El Bouir, rinomata soprattutto per gli sport acquatici. E non è un caso che sia frequentata da decine di surfer, windsurfer amatoriali o professionisti che si buttano nel vento per cavalcare le onde. Dakhla è anche molto famosa per la pesca e sarà anche possibile farsi accompagnare da una guida su un gommone.
Ain Dalia
Oualidia
Oued Iaou
Las cuevas
Siamo nei dintorni di Asilah, una splendida località turistica, popolare per i suoi edifici bianchi. Anche in questo caso il soprannome della spiaggia “Paradise beach” ci fa capire a cosa andremo incontro. Si tratta di una perla incastonata da sabbia e rocce. L’acceso non è facile, visto che può avvenire solo a piedi, con una bella camminata attraverso il verde o con l’aiuto di carri trainati dai muli, e messi a disposizione dalla gente del posto.
Una volta arrivati lo spettacolo varrà il prezzo del biglietto. Il mare cristallino, le scogliere che sembrano creare grandi scenografie vi faranno sentire all’interno di un paesaggio magico. Il fascino aumenta al tramonto, quando i riflessi della luce si espandono e regalano un momento imperdibile. La spiaggia è relativamente tranquilla durante la settimana, ma tende a riempirsi durante il weekend. Potrete affidare sdraio e anche approfittare di una pausa in piccoli chioschetti improvvisati.
Spiaggia Bianca
Per trovare il posto perfetto, a volte bisogna faticare un po’. È il caso della perla, chiamata “Spiaggia bianca” o meglio “Playa blanca”, come è stata soprannominata dagli spagnoli. La spiaggia si trova, infatti, nella parte sud del Marocco, a Tangeri, davanti all’arcipelago delle Isole Canarie. Dune di sabbia bianca ricoprono questo spazio infinito per oltre 40 chilometri in un ambiente che sembra come sospeso nel tempo. Si tratterà di una vera fuga o della ricerca del posto perfetto per stare con voi stessi: sarete isolati e il silenzio sarà interrotto solo dal rumore delle onde e dal vento.
Il mare è un invito a seguirlo attraverso le differenti sfumature di blu. Tangeri è anche rinomata per le famose Grotte di Ercole, un tunnel che l’acqua ha scavato nella roccia e che vi offrirà scenari unici. La leggenda vuole che qui fosse stato imprigionato Ercole, e si fosse liberato, facendosi strada e spaccando le pietre con i pugni.
Parti per il Marocco con Costa Crociere
Avete fatto un tour delle migliori spiagge, vi siete abbronzati, lasciati cullare dalle onde, avete assaggiato cocktail sulla riva e provato le specialità culinarie del Marocco al tramonto. Ora è tempo di muoversi davvero e non solo con la fantasia. La crociera Costa vi aspetta per regalarvi giornate di tranquillità e sole in una cornice da cartolina, in luoghi che non avrete più voglia di lasciare. Salpate con noi verso il Marocco.