Una delle meraviglie del Mar dei Caraibi – ma bagnata a nord dall’Oceano Atlantico) è certamente la Repubblica Dominicana, con la sua capitale Santo Domingo. SI trova nell’isola di Hispaniola, condivisa nella parte occidentale con Haiti, nelle Grandi Antille. Luogo magico dove la bellezza è talmente diffusa che sembra di sognare a occhi aperti, dove il clima è sempre caldo e l’acqua, trasparentissima, bagna le rive di spiagge bianche e splendenti. E non solo: i tramonti sono intensamente romantici, le palme si muovono dolcemente al ritmo di venti inebrianti che portano aria fresca, assieme a note di merengue e profumi di vacanza.
Quali sono le spiagge più belle di Santo Domingo? Boca Chica, le spiagge dell'Isola di Saona e molte altre.
- Spiaggia La Choza
- Spiagge dell'Isola di Saona
- Spiagge di Bayahibe
- Spiaggia di Boca Chica
- Spiaggia di Bavaro
- Spiaggia Cabeza de Toro
- Spiaggia Dominicus
- Spiaggia di Cabarete
- Spiaggia di Sosua
- Playa Dorada
- Spiaggia Rincon
- Playa Bonita
- Spiaggia Las Ballenas
- Cayo Levantado
- Playa Grande
- Punta Rucia
- Bahia de las Aguilas
- Spiaggia di Palmilla (Blue Lagoon)
Spiaggia La Choza
Spiagge dell'Isola di Saona
All’estremità sud-orientale e al largo della costa all’interno del Parco Nacional del Este, ecco una bellissima isola che emerge dal mare trasparente e che richiede almeno un giorno di tempo per una visita serena e completa. Dire che si tratta di un paradiso terrestre sembrerà scontato, ma corrisponde alla verità. Gli indiani Taino la chiamavano Andamay, ma quando Cristoforo Colombo vi approdò nel 1494, scelse il nome di Bella Savonese come omaggio all’amico Michele da Cuneo (o meglio a una ragazza di cui era innamorato), altro grande navigatore che gli fece notare come quell’isola non rientrasse sotto i possedimenti della Corona spagnola. Il nome si è poi trasformato in Savona (città oggi gemellata) e infine Saona.
L’unico centro abitato è il villaggio di pescatori chiamato Mano Juan. Per il resto solo spiagge con acque cristalline e soprattutto una serie di meravigliose piscine naturali. Partendo da qui nella visita dell’isola si possono già ammirare le mangrovie, i banchi di sabbia e appunto la piscina naturale considerata la più grande del mondo, a quattrocento metri dalla costa e con una profondità di circa un metro. Da Mano Juan si arriva agevolmente alla bellissima spiaggia di Canto de la Playa, che gode di un’ottima fama.
Meritatissima: la spiaggia bianca si estende per chilometri e chilometri sul mare azzurro. Questo è l’unico panorama visibile, niente ombrelloni, solo le palme che offrono riparo dal sole tra un bagno e l’altro. E sulla sabbia non è raro trovare grossi esemplari di stelle marine. Meravigliose e innocue.
In mare naturalmente si nuota verso la barriera corallina e lo snorkeling è un’attività consigliatissima. Ci sono punti dove sembra di fare il bagno in luoghi fuori dal tempo, in un’altra dimensione e sono le piscine naturali nel mezzo del mare, tra pesci e stelle marine, angoli tutt’altro che inconsueti in questo parco protetto dove l’unico villaggio non passa inosservato per le sue casette colorate. Tra le spiagge più rinomate, merita un passaggio anche la Playa Paraiso che si trova proprio vicino a Canto de la Playa.
Spiagge di Bayahibe
Nella riserva naturale del Parque National del Este, giusto a ovest di Punta Cana, l’attrazione principale (ma non l’unica) è quell’irresistibile barriera corallina di fronte alla lunga distesa di sabbia chiara, con spiagge dotate di tutti i servizi. L’offerta è ampia, dallo snorkeling alle immersioni, in un mare che sa assumere tutte le colorazioni del blu. Il villaggio di Bayahibe è considerato una delle località più suggestive di tutta la zona, ospita strutture alberghiere di qualità che non hanno comunque deturpato l’ambiente e neanche la vita degli abitanti. La brezza marina che accarezza le palme alle spalle della spiaggia rende gradevole anche l’esposizione al sole caraibico.
In rapida successione, ogni spiaggia qui presenta caratteristiche che la rendono unica. Playa Dominicus ha anche negozietti graziosissimi, Playa Magallanes è un’oasi di tranquillità, Isla Catalina non è abitata e nel suo mare limpido vivono numerose specie acquatiche, Playa Catuano è amata e frequentata dalla gente del posto, Playa Palmilla promette divertimento oltre che bellezza, Playa Oeste vicino al fiume Chavon offre uno scenario idilliaco, la Reserva Padre Nuestro è un paradiso di natura incontaminata. E infine il Parco Nazionale d’Oriente a La Altagracia rappresenta un polo di meraviglia in più, da aggiungere all’elenco.
Spiaggia di Boca Chica
La cittadina è molto accogliente e ha un centro bellissimo, pieno di locali con ristoranti aperti tutto il giorno. Non sono pochi i turisti che alternano qualche ora di relax in spiaggia a momenti di svago per le vie della città. La sua spiaggia è forse la più famosa nei dintorni di Santo Domingo. Sicuramente è la più affollata. Soprattutto nel fine settimana, quando la gente del posto si aggiunge ai turisti che arrivano da fuori. E non per caso: la sabbia è chiarissima, l’acqua ha una tonalità cristallina e il mare è piatto. La barriera corallina dista non più di 500 metri dalla riva e questo è un altro punto di forza di Boca Chica. Sulla spiaggia l’offerta di pesce fresco nei ristoranti è notevole.
La spiaggia è divisa in tre zone. Boca Chica è indicata per lunghe nuotate ma vanta anche una frizzante vita notturna, Andrés è meta ideale per pescatori sportivi e amanti delle attività acquatiche, La Caleta attira invece i sub. L’aeroporto internazionale di Las Americas è molto vicino, circa dieci minuti, inoltre chi ama il golf ha diverse scelte, da Juan Dolio a La Romana. A portata di mano ci sono anche i centri sportivi nel parco Mirador del Este, il parco acquatico di La Caleta con le strutture per vela, pesca e campi da beach volley.
Spiaggia di Bavaro
Il paradiso di Punta Cana è una spiaggia perfetta, la più popolare, che si inserisce naturalmente nel contesto da sogno dei Caraibi. Si estende tra gli arenili di Arena Gorda e Cabeza de Toro. Negli anni la sua reputazione è cresciuta fino a farla diventare una meta tra le più ricercate. Divertente, sempre in movimento e con un carattere internazionale. Ci sono i resort all-inclusive e tutti i tipi di locali. È possibile scegliere tra le diverse escursioni acquatiche, compreso un massaggio rilassante sotto le palme.
Fa parte della Coco Coast, qualcosa come quaranta chilometri di sabbia bianca con un clima tipicamente tropicale. È adatta quindi a ogni tipologia di turismo. Nella zona si possono effettuare dolci camminate nei parchi intorno alla spiaggia. E da lì osservare per esempio i delfini. La cittadina di Bavaro, un tempo villaggio di pescatori, è oggi un centro in crescita continua. Ha ospedali, centri commerciali, hotel e ogni servizio. Con altre spiagge in zona che meritano una visita: El Cortecito, Los Corales e Bibijagua.