- Spiaggia di Koukounaries
- Spiaggia di Ampelakia
- Banana Beach
- Spiaggia di Vromolimnos
- Spiaggia di Troulos
- Spiaggia di Mandraki, Elias e Agistro
- Spiaggia di Aselinos
- Spiaggia di Lalaria
- Spiaggia di Megali Ammos
- Spiaggia di Xanemo
- Spiaggia dell'isola di Tsougria
- Spiaggia di Agia Eleni
- Spiaggia di Kastro
- Spiaggia di Aligaria
- Spiaggia di Ghournes
- Spiaggia di Agia Paraskevi
- Spiaggia di Krifi Ammos
- Spiaggia di Kolios
- Spiaggia di Kanapitsa
- Nikotsara Beach
Spiaggia di Koukounaries
Spiaggia di Ampelakia
Banana Beach
Spiaggia di Vromolimnos
Spiaggia di Troulos
Spiaggia di Mandraki, Elias e Agistro
La baia di Mandraki è famosa per le sue acque azzurro carico e per la sua collezione di spiagge che si susseguono l'una all'altra. Mandraki Beach è caratterizzata da una cornice naturale molto suggestiva: il profilo frastagliato della costa movimenta il panorama e, tutto intorno, si intreccia la vegetazione mediterranea che arricchisce il quadro di mille pennellate vivaci. Il gioco dei chiaroscuri è enfatizzato dal colore della sabbia, caldo e dorato. Anche il mare è degno di contemplazione: l'azzurro è pieno di sfumature, l'acqua calma e ideale anche per chi non ha dimestichezza con il nuoto. Per raggiungere la spiaggia si attraversa una pineta: una volta arrivati, ad attendere i turisti ci sono gli ombrelloni e un'accogliente taverna.
Meravigliosa Elias Beach: lo scenario è simile, ma l'atmosfera più rilassata. Ci si guadagna in privacy, senza rinunciare a un chiosco con piatti semplici e irresistibili: un binomio sempre valido per chi ama la cucina greca. Con una breve passeggiata si può raggiungere Agistros Beach, dove la sabbia è più grezza e orlata da file di sassolini. La sensazione è selvaggia: la spiaggia di Agistros è intima e spettacolare, con scogli scolpiti e lingue di roccia che si inseguono sullo sfondo. Chi vi giunge nota subito la bellezza del mare: imperdonabile rinunciare a un'uscita con la maschera da snorkeling. Anche qui gli assaggi non mancano, se il nuoto – o il dolce far niente – fa scattare il languorino.
Spiaggia di Aselinos
Spiaggia di Lalaria
Spiaggia di Megali Ammos
Spiaggia di Xanemo
Spiaggia dell'isola di Tsougria
Spiaggia di Agia Eleni
Spiaggia di Kastro
Spiaggia di Aligaria
Spiaggia di Ghournes
Spiaggia di Agia Paraskevi
Spiaggia di Krifi Ammos
Spiaggia di Kolios
Spiaggia di Kanapitsa
Nikotsara Beach
Chiudiamo con un autentico gioiellino: Nikotsara Beach, piccola spiaggia di sassi situata sulla costa settentrionale di Skiathos. Ci si arriva tramite uno sterrato, più facile da percorrere con la jeep o con il quad. Lo spettacolo è molto particolare: Nikotsara è una minuscola insenatura posizionata in punta a una stretta lingua di mare. Tutto intorno ci sono solo rocce, rilievi verdeggianti e l'azzurro. I lettini prendisole sono una chimera: ancor più preziosa, però, è la sensazione di aver conquistato un luogo remoto, dove la natura parla un linguaggio segreto. Il massimo è arrivarci in kayak.
Parti per Skiathos con Costa Crociere
Le spiagge di Skiathos non deludono mai: indipendentemente dalla scelta, il mare cristallino e la spiaggia dorata non sono un optional, ma una piacevole certezza. Con rarissime eccezioni: le spiagge di roccia e di sassi sono una minoranza, ma il loro fascino non si discute. L'atmosfera regala piacevoli variazioni: il mood è più vivace lungo la costa meridionale, dove si trovano le spiagge più affollate e meglio attrezzate; più tranquilla sul litorale settentrionale. Una cosa è certa: le opzioni non mancano, specie per chi viaggia con Costa Crociere grazie alle escursioni organizzate nei luoghi più belli dell'isola.