Riescono a soddisfare ogni tipo di esigenza le spiagge della Spagna, che sono i luoghi ideali sia per chi desidera una vacanza all’insegna del relax e della tranquillità, sia per chi è alla ricerca di appuntamenti mondani e, infine, anche per chi desidera dedicare il periodo di vacanza all’attività sportiva.
Gli arenari più belli si trovano certamente alle Baleari e alle Canarie, i due più conosciuti e apprezzati arcipelaghi spagnoli. L’arcipelago delle Baleari si distingue per le sue undici isole che fanno bella mostra di sé nel Mar Mediterraneo. Quello delle Canarie, invece, è un gioiello dell’Oceano atlantico e ne fanno parte sette isole. Scegliere le spiagge iberiche con le escursioni di Costa Crociere significa vivere un’esperienza indimenticabile, scoprendo angoli della Spagna davvero meravigliosi, in cui il tempo sembrerà fermarsi. La Penisola Iberica è proprio un luogo pieno di tesori dove avrete solo l’imbarazzo della scelta, cominciando dai suoi atolli: scoprite le più belle isole della Spagna .
Tuffatevi e nuotate nelle sue spiagge e negli angoli di mare migliori, che abbiamo scelto per voi.
- Cala Galdana
- Playa de las Teresitas
- Spiaggia di Rodas
- Spiaggia di Maspalomas
- Cala Macarella
- Playa es Pujols
- Spiaggia di Es Trenc
- Spiaggia di Es Figueral
- Spiaggia Cala Saona
- Spiaggia di Trengandin
- Spiaggia di Anguileiro
- Playa de ses Illetes
- Cala Millor
- Playa de Las Canteras
- Cala de Formentor
- Spiaggia di Aiguablava
- Spiaggia di Punta Prima
- Playa Figueiras
- Cala n’Porter
- Cala Mesquida Beach
- Calò des Moro
- Playa de Gulpiyuri
- Le spiagge di Tossa de Mar
- Cala Salada e Cala Saladeta
- Spiaggia di Cala Pregonda
Cala Galdana
Cala Galdana si trova nella parte meridionale dell’isola di Minorca ed è anche una delle più ampie. È conosciuta in tutto il mondo come l’isola dalla sabbia bianca circondata da maestosi pini e al riparo dalle correnti. Insomma, un angolo di paradiso in cui ci si imbatte spostandosi da Morro de Ponent a Penyal Vermell. Si estende per quasi mezzo chilometro, offrendo ai visitatori uno splendido litorale dove la protagonista è soffice sabbia dorata della spiaggia. È la meta ideale per chi vuole visitare un luogo un po’ fuori porta in modo da godersi uno scenario naturalistico incontaminato.
La spiaggia, visitabile con le escursioni di Costa Crociere, può contare su ogni tipo di servizio assicurato da diversi stabilimenti di balneazione, che precedono le abitazioni caratteristiche, situate in prossimità dell’entroterra. Il mare è perfetto per consentire una gradevole balneazione in quanto caratterizzato da acque estremamente limpide, dalle tonalità turchesi. Sarà un piacere anche camminare vicino a riva, in quanto il fondale è di sabbia. Il clima gradevole e la presenza di alberi sul perimetro rendono la spiaggia perfetta anche per le famiglie con bambini.
Playa de las Teresitas
La spiaggia di Las Teresitas è quella che meglio rappresenta Santa Cruz di Tenerife. La si trova nel centro di San Andrés ed è caratterizzata dalla presenza di sabbia dorata oltre che di bellissime palme. Un mix che conferisce alla spiaggia un aspetto unico. Grazie all’azione delle barriere protettive, la forza delle acque viene attutita e le onde arrivano a riva in maniera dolce.
Alla luce di questa peculiarità, la spiaggia de Las Teresitas, che potrà essere scoperta con le escursioni di Costa Crociere, è indicata anche per chi viaggia con figli e desidera effettuare lunghe camminate. Pur essendo di dimensioni contenute, mette a disposizione dei turisti tutti i servizi più richiesti, mostrandosi anche particolarmente accessibile.
Spiaggia di Rodas
Alcune delle spiagge più incontaminate e selvagge della penisola iberica sorgono lungo la costa nord-ovest, più precisamente in Galizia e nelle Asturie. Andando al largo della Galizia ci si imbatte nelle isole Cies, arcipelago paradisiaco oggi disabitato che un tempo veniva utilizzato addirittura come rifugio dai pirati. L’arcipelago è formato principalmente da tre isolette che, a prima vista, appaiono quasi come una laguna.
A unire le tre isole è una sottile striscia di sabbia, rigorosamente bianca, che prende appunto il nome di spiaggia di Rodas. Questo arenile da sogno è stato incoronato da riviste del settore come una delle spiagge più belle non solo della Spagna ma del mondo intero. Ed effettivamente il titolo è ampiamente meritato: uno splendido mare è circondato da una distesa di soffice sabbia, da una leggera vegetazione e da piccole colline che rendono speciale lo scenario di questo arcipelago.
Farsi accompagnare da Costa Crociere sarà fantastico!
Spiaggia di Maspalomas
Cala Macarella
È un’autentica meraviglia della natura cala Macarella. Quando la si intravede in lontananza pare di essere di fronte a un dipinto tanto è splendido lo scenario che offre. Una spiaggia sofficissima conduce a uno specchio di mare che più azzurro non si può. La scogliera che la circonda, a forma di semicerchio, e le barche a vela attraccate fanno il resto, rendendo questo angolo di Spagna uno scenario da cartolina.
Cala Macarella, visitabile con le escursioni di Costa Crociere, è l’ideale per vivere un’esperienza straordinaria sia dal punto di vista del contatto con la natura sia per le opportunità di relax.
Playa es Pujols
A Formentera sembra che lo spazio e il tempo non esistano. Solo distese di spiagge, piatte e soffici come un cuscino, un mare calmissimo e trasparente come un cristallo che accarezza con la sua brezza gentile, le scogliere in lontananza che si fondono con il blu del cielo e le nuvole.
È tutto quello che offre la spiaggia di Es Pujols, situata nella parte settentrionale dell’isola di Formentera. Si tratta di una località dall’estensione decisamente contenuta che tuttavia è in grado di mettere a disposizione un’ampia gamma di servizi per il grande turismo internazionale. La spiaggia, visitabile con le escursioni che propone Costa Crociere, si presenta come un’intersezione di due semicerchi, la cui congiunzione è evidenziata da una striscia di scogliera.
Si fa apprezzare in particolare per la bellezza del suo mare e del contesto naturale circostante, oltre che per i suoi locali tipici. Qui è possibile assaporare le prelibatezze della cucina spagnola e prendere parte a grandi iniziative di intrattenimento, che fanno di quest’area il cuore della vita mondana di Formentera.
Spiaggia di Es Trenc
Per molti la spiaggia di Es Trenc è la più bella di Spagna. Conosciuta anche come la “caraibica” per la somiglianza del suo paesaggio a quello dei Caraibi, è un tesoro naturalistico piuttosto nascosto e isolato che, alla luce di ciò, sa regalare ai visitatori un’oasi rigenerante di pace e tranquillità. Si trova a Maiorca e si contraddistingue perché è uno degli ultimi avamposti naturali completamente incontaminati, in quanto l’opera dell’uomo l’ha praticamente risparmiato.
Appare, e le escursioni di Costa Crociere la mostreranno in tutto il suo splendore, come una distesa di sabbie e acque colorate che si perdno all’orizzonte. È sicuramente il luogo ideale per le famiglie che vogliono far scoprire ai propri figli l’aspetto più wild e autentico della penisola spagnola.
Spiaggia di Es Figueral
Spiaggia Cala Saona
Un altro paradiso naturalistico “made in Spagna” si trova a Formentera: si tratta della cala Saona, situata nell’area ovest della nota isola. Negli anni questa spiaggia è divenuta famosa per il paesaggio da cartolina che riesce a offrire nonostante le sue dimensioni piuttosto contenute. La cala, infatti, si estende in lunghezza di appena 200 metri e in larghezza di circa 150.
È un’oasi di tranquillità che consentirà di ammirare boschi dall’atmosfera incantata e una baia che splende grazie alla spiaggia dalla sabbia meravigliosa e alle acque del mare che regalano una foto di azzurro intenso. Nelle ore più soleggiate il contrasto tra le pareti rocciose e le acque limpide regalerà ai visitatori uno scorcio mozzafiato. Con le escursioni di Costa Crociere la scoperta di questa spiaggia risulterà ancora più emozionante.
Spiaggia di Trengandin
Spiaggia di Anguileiro
La Spagna custodisce innumerevoli tesori paesaggistici che, se da un lato sorprendono per la loro bellezza paesaggistica, dall’altra colpiscono per le tante opportunità di svago che offrono. Si inserisce perfettamente in questo contesto la spiaggia di Anguileiro, nelle Asturie, un autentico paradiso del surf oltre che del sole. Si tratta di una spiaggia urbana che si sviluppa non troppo distante dal fiume Anguileiro, da cui prende appunto il nome.
Presenta una sabbia composta da piccolissime e quasi impercettibili pietruzze ed è circondata da una miriade di servizi. Si va da un parco giochi a un ampio parcheggio, passando per la lunga passeggiata che conduce al piccolo porto. Inoltre, è proprio al largo di questa zona che i surfisti trovano le condizioni ideali per praticare il loro sport preferito.
Playa de ses Illetes
A Formentera non c’è angolo che deluda, anzi, ogni metro dell’isola regala nuove emozioni. Vale anche per la spiaggia de ses Illetes che, tradotto letteralmente, significa “la spiaggia delle isolette”. Si tratta di uno degli arenili più suggestivi di Formentera che sorprende per la sua sabbia, bianchissima, e per la presenza di un mare dalle tonalità paradisiache che ha nulla da invidiare a quelli caraibici.
Questo paradiso della natura è il luogo ideale per dedicarsi allo snorkeling che si potrà effettuare ammirando un fondale dichiarato patrimonio mondiale dell’umanità per i pesci e la vegetazione acquatica che lo popolano.
Cala Millor
Sono tantissimi i motivi per cui vale la pena scoprire cala Millor, suggestiva caletta che si incontra visitando le regioni est di Maiorca. Deve la sua fama a una spiaggia finissima, ma anche alla suggestiva passeggiata che permettere di muoversi agevolmente lungo tutto il litorale e alle tante aree pedonali che permettono di vivere a pieno questo angolo meraviglioso di Spagna.
D’obbligo dovrà essere la tappa presso uno dei locali tipici per poter gustare le specialità culinarie della zona. Si tratterà di un’esperienza di mare “totale” in quanto si avrà pure la possibilità di svolgere attività sportive e di intrattenimento. Insomma, ci sarà davvero da divertirsi a cala Millor, un’oasi che regala uno scenario naturale da sogno e tante occasioni per rilassarsi e rigenerarsi.
Playa de Las Canteras
Regala un paesaggio incantato la spiaggia de Las Canteras, che si scopre durante la visita di Las Palmas de Gran Canaria. Si estende in lunghezza per circa tre chilometri ed è particolarmente apprezzata per le acque del mare calme che sa offrire.
Questo è soprattutto dovuto alla presenza di quella che dagli abitanti locali viene chiamata Barra, ovvero un insieme di scogli naturali che hanno il pregio di contenere la veemenza dell’Oceano, rendendo la spiaggia ideale per il relax anche per chi ha dei bambini. C’è comunque una parte di spiaggia sprovvista del frangiflutti naturale: qui l’Oceano può esprimere tutta la sua forza offrendo agli appassionati di sport d’acqua numerose opportunità di divertimento.
Cala de Formentor
Tra i luoghi più splendidi di Maiorca c’è sicuramente la cala de Formentor. In quest’area sono davvero numerose le piccole spiagge e le calette caratteristiche, ma cala de Formentor ha qualcosa in più rispetto alle altre. Si presenta come un’ampia distesa di sabbia lunga quasi un chilometro, che fa capolino da un fittissimo bosco di pini, dove sarà possibile riposarsi durante le ore più soleggiate della giornata.
Guardando oltre la pineta si potranno scorgere le suggestive montagne della Sierra. Questo paradiso di natura incontaminata offre tantissimi servizi per godersi a pieno la spiaggia e anche il mare, anche ai bambini, che potranno giocare in totale sicurezza sulla spiaggia finissima.
Spiaggia di Aiguablava
Sulla costa Brava merita di essere visitata la spiaggia di Aiguablava che è meta particolarmente ambita per il suo mare limpido e cristallino, la cui scarsa profondità consente a tutti di godersi pienamente questo angolo meraviglioso di Spagna. Si tratta di un luogo ideale per tutta la famiglia anche per via dei numerosi servizi presenti in prossimità della spiaggia, che non è molto lontana da Begur.
Non sarà difficile cimentarsi in sport acquatici oppure gustare i piatti della cucina tradizionale. Tutto ciò, magari, dopo aver fatto una lunga passeggiata sulla sabbia sottile della spiaggia e aver ammirato da vicino la vicina scogliera.
Spiaggia di Punta Prima
Amata dagli abitanti del posto, desiderata dai visitatori di tutto il mondo, la spiaggia di Punta Prima è un autentico gioiello della natura. La si incontra visitando Minorca nella sua parte di sud-est. Rientra nei confini del comune di Sant Lluis, lontano poco più di cinque chilometri dalla spiaggia. Vi si può accedere percorrendo un sentiero, anticamente utilizzato dai cavalli, estremamente suggestivo.
La spiaggia regala una sabbia finissima, di colore bianco. Scrutando l’orizzonte si possono scorgere i numerosi pescatori che ancora svolgono la propria attività lungo il litorale. In lunghezza la spiaggia misura quasi duecento metri e, trovandosi di fatto nel cuore di un’insenatura molto ampia, può vantare fondali bassi e una protezione non indifferente dai venti. È consigliabile anche vedere da vicino il caratteristico faro.
Playa Figueiras
Nella regione della Galizia fa bella mostra di sé la spiaggia di Figueiras. La si può raggiungere attraversando un suggestivo bosco di pini ed è meta preferita soprattutto dai naturalisti. Riconosciuta come parco naturale, si trova nell’arcipelago delle isole Cies ed è amata soprattutto dai visitatori provenienti dalla Germania.
Misura trecento metri di lunghezza e cinquanta in ampiezza. Una sosta in questa spiaggia dalla natura incontaminata consentirà di rigenerarsi completamente e rilassarsi, godendo di un panorama da cartolina, lontano da traffico e stress.
Cala n’Porter
Nascosta da grandi e suggestive scogliere, cala n’Porter è sicuramente una delle calette più fantastiche che si possano incontrare a Minorca. Grazie alla sua invidiabile posizione, risulta essere una caletta caratterizzata da tranquillità e pulizia.
Regala un mare dalle acque limpide e cristalline, dove, grazie all’assenza di pendenze, sarà possibile fare il bagno come in piscina, una grandissima piscina in questo caso. Sono facilmente accessibili locali di ristorazione e altri servizi che rendono questo fantastico angolo iberico una meraviglia a disposizione di ogni tipologia di visitatore.
Cala Mesquida Beach
Nell’area settentrionale di Maiorca si può scoprire la spiaggia di cala Mesquida, particolarmente apprezzata dalle famiglie con bimbi. La spiaggia, molto caratteristica, è circondata da bassi monti ricchi di vegetazione marittima, oltre che da splendide scogliere.
Estremamente suggestive le dune naturali che regala Mesquida beach. L’arenile è molto ampio e consente di trascorrere una pausa all’insegna del completo relax. Nel cuore della spiaggia è presente un chiosco che renderà la sosta ancora più gradevole. Gli amanti delle passeggiate potranno effettuare escursioni estremamente suggestive.
Calò des Moro
Situato a Maiorca, Calò des Moro è definito da molti turisti come un autentico luogo del cuore. La spiaggia è infatti una piccola caletta dalla natura totalmente incontaminata, nascosta da due versanti rocciosi a strapiombo sul mare. Particolarità nella particolarità: all’interno delle pareti rocciose, si trovano infatti spettacolari grotte che contribuiscono a rendere questo scorcio ancora più incantevole.
In ogni momento dell’anno l’acqua è cristallina, regalando a chi la osserva tutte le tonalità del turchese. Completano il quadro, estremamente pittorico, gli elementi di natura selvaggia, come pini marittimi e ginestre spontanee.
Playa de Gulpiyuri
Non tutti lo sanno ma la Spagna custodisce anche una spiaggia con il mare che… non è sul mare. Si tratta della playa de Gulpiyuri, fantastico arenile che di fatto sorge in mezzo a un prato. Situata nel cuore della regione iberica che prende il nome di Asturle, si trova al centro di una radura completamente verde, lontana un centinaio di metri dal mare.
Grazie alla presenza di tunnel sotterranei naturali, davvero unici, il mare riesce comunque a raggiungere quest’area, creando uno specchio d’acqua che appare incantevole, anche perché circondato dalla sabbia dorata, dalla parete rocciosa e dal verde dei monti. Un capolavoro della natura di fronte al quale si rimarrebbe fermi per mesi interi.
Le spiagge di Tossa de Mar
Cala Salada e Cala Saladeta
Spiaggia di Cala Pregonda
Parti con Costa Crociere per le più belle spiagge della Spagna
La Spagna riesce a offrire delle opportunità uniche per chi è in cerca di una vacanza all’insegna del relax, del divertimento e della scoperta della natura. Lo fa attraverso le sue tantissime e splendide spiagge che si presentano come autentici paradisi naturalistici incontaminati, dove sarà possibile dimenticare qualsiasi preoccupazione. Si dovrà pensare soltanto a organizzare la propria giornata, a scegliere la migliore caletta da visitare oppure la passeggiata più suggestiva da percorrere. Le escursioni di Costa Crociere, in questo senso, consentiranno di vivere in maniera completa questi scenari da favola.