Musica, colori, tanta bellezza e natura. Benvenuti in Giamaica, nelle Grandi Antille, patria dell’artista Bob Marley, che vi regalerà un viaggio variegato nella cultura, nella storia e nei paesaggi. Dovrete prepararvi a rilassarvi al sole di spiagge da cartolina con sabbia così bianca da sembrare irreale, essere pronti a fare trekking o rafting, magari sulle Blue Mountains o a nuotare a pelo d’acqua con i delfini. Non male, visto che potrete anche coccolarvi con una cucina variegata e ricca di influenze. Il vostro viaggio sarà condito poi da un clima tropicale che vi farà sognare. Ovviamente potrete ripercorrere la vita e la musica di Bob Marley, visitando la casa, che è diventata un colorato museo. E non mancheranno le sorprese legate alla vita quotidiana rilassata e sorridente dei giamaicani.
Cosa vedere in Giamaica? La capitale Kingston, le cascate e molto altro. Scoprite i migliori luoghi da non perdere con una crociera Costa. E pensate già alla vostra prossima avventura.
- Kingston
- Blue Mountains
- Dolphin Cove
- Rose Hall Great House
- Dunn's River Falls
- Mayfield Falls
- Casa di Bob Marley
- Port Antonio
- Spiagge della Giamaica
Kingston
Strade colorate, musica nell’aria e un bel po’ di attrazioni culturali da vedere. Kingston, la capitale della Giamaica, è una città frizzante, ricca di contaminazioni, vita e movida. Uno dei primi musei in cui entrare è sicuramente la National Gallery, che ha una collezione che vi svelerà la storia dell’arte giamaicana, attraverso un’esposizione permanente e mostre temporanee. Il museo è diviso in 10 gallerie, che seguono un percorso cronologico dall’anno mille fino ai giorni nostri.
Affronterete un viaggio tra sculture, quadri di paesaggi e anche tappe nelle opere di ceramiche e in altre culture. Il primo incontro sarà, però, con la statua in bronzo di Bob Marley. A seguire c’è il Natural History Museum of Jamaica, che vi farà capire l’origine e la storia dello stile di vita giamaicano. Un altro passaggio obbligato è la Devon House, residenza storica di George Stiebel, primo milionario giamaicano. La villa, datata 1881, ospita ora, ristoranti, attività commerciali e negozi di artigianato.
Per chi ha bisogno di un momento di relax in mezzo al verde c’è l’Emancipation Park, mentre gli amanti dello shopping possono liberarsi in King Street, un’esplosione di negozi di ogni genere. Se volete botteghe più tradizionali il posto giusto è Harbour Street, un luogo che propone tessuti e oggetti di artigianato. Nel quartiere spagnolo Spanish Town, si trovano diversi tesori architettonici come la cattedrale di St James. Nella piazza principale potrete immergervi in un mercato davvero pittoresco.
Blue Mountains
Per una giornata a tutto sport si possono esplorare le Blue Mountains, a nord della capitale. Si tratta della catena più estesa di tutta la Giamaica, con la vetta più alta che supera i 2200 metri. Gli appassionati di trekking potranno ammirare scenari meravigliosi e paesaggi che variano tra vallate senza confini, ambienti pittoreschi, case colorate e piantagioni di caffè, di cui potrete capirne anche le fasi di lavorazione grazie ad alcune visite guidate.
D’altronde una delle varietà di caffè più pregiato al mondo è proprio il “Giamaican Blue Mountain”. Durante le vostre camminate vi potrete godere un panorama meraviglioso, ammirando sia la costa nord che quella sud dell’Isola. In una giornata di cielo sereno vi capiterà di scorgere anche la costa di Cuba. Molti pacchetti di escursioni includono anche la possibilità di fare del trekking notturno, con l’aiuto delle guide locali. Un percorso che si snoda tra una flora molto varia fatta di bambù, foresta nana, saponarie, sequoie, ortensie, felci giganti. Un’iniziativa da organizzare è sicuramente una gita nelle parrocchie di St. Andrew, St. Mary, St. Thomas e Portland.
Dolphin Cove
Rose Hall Great House
Ci troviamo a 12 chilometro da Montego Bay, per visitare un’attrazione davvero particolare. La Rose Hall Great House è una villa in stile inglese, che stata costruita intorno al 1770. Più che le caratteristiche architettoniche ad affascinare i turisti sono le leggende che ruotano intorno alla magione. Secondo quella più famosa si aggirerebbe tra le stanze il fantasma di una donna (Annie Palmer), chiamata “La strega bianca” che avrebbe ucciso i tre mariti, usando le sue arti magiche.
Ad alimentare il mistero ci pensano anche le visite guidate, che sono quotidiane e si concentrano sugli aspetti più controversi della vicenda, mettendo in luce anche le torture che la donna avrebbe compiuto sui suoi schiavi. Non si visiteranno solo gli interni dell’imponente casa in stile georgiano, che domina la collina, ma si potranno vedere anche i sotterranei. Periodicamente viene organizzato un tour notturno. Si tratta di una casa coloniale restaurata negli Anni 60. Un’ulteriore curiosità: la casa ha 12 stanze, una per ogni mese e 365 finestre (una per ogni anno). Al di fuori della struttura, ospitata in una piantagione molto estesa, si possono apprezzare anche i maestosi giardini tropicali e anche un campo da golf.
Dunn's River Falls
Mayfield Falls
Casa di Bob Marley
Port Antonio
Una delle zone più affascinanti della Giamaica si trova nella parte nord-orientale dell’Isola: Port Antonio è un tipico villaggio commerciale specializzato nello smercio delle banane. Il suo fascino sta nelle sue diverse anime, il porto mantiene uno stile coloniale, mentre il centro è caratterizzato da atmosfere caraibiche. Il fiore all’occhiello è la spiaggia di Blue Lagoon, meta ambita per snorkeling e immersioni. Il mare è uno specchio di sfumature meravigliose e, anzi, sembra di nuotare in una grande piscina.
La piccola baia è davvero una tappa da non perdersi, ma nei dintorni non mancano altre spiagge incantevoli. Ideali per scoprirne i fondali e curiosare nella fauna marina e molto frequentate anche dagli appassionati di surf e degli sport acquatici in generale. Nelle vicinanze c’è pure il fiume Rio Grande (il più lungo della Giamaica) dove potrete cimentarvi con il rafting. È l’occasione di visitare la foresta in un modo davvero unico. Il percorso completo dura circa tre ore. Tra le altre attrazioni di Port Antonio ci sono anche le cascate Somerset, che sbucano in uno scenario magnifico e che si formano grazie al fiume Daniels, oltre a giardini e grotte sotterranee ricche di stalattiti e stalagmiti.
Spiagge della Giamaica
Inutile nascondersi, le spiagge della Giamaica fanno sognare. La più famosa è senza dubbio quella di Negril. Un mix vincente fatto di ospitalità, movida e sabbia bianchissima che si incastona in un mare dalle sfumature che vanno dal turchese al blu: un sogno che si trova nella costa occidentale. In questa carrellata della meraviglia c’è posto anche per Long Bay, un arenile privato che si snoda per oltre otto chilometri tra sabbia color borotalco, palme e hotel super raffinati.
La terza spiaggia da podio è quella di Doctor’s Cave Beach a Montego Bay: uno spettacolo fatto di 200 metri di spiaggia bianca e soffice, circondata da un mare limpido e cristallino e orlato da rigogliose palme. La sua particolare posizione rappresenta un riparo naturale dalle correnti e dai venti. L’accesso alla spiaggia è una pittoresca grotta.
Per chi non ama la folla e il caos, una destinazione ideale si trova nella costa meridionale ed è Treasure Beach. I 9 chilometri di questo arenile alternano rocce e sabbia e regalano panorami unici. Troverete perfette insenature dove assaggiare la frutta o scorgere i pescatori in lontananza. Un’altra oasi di pace è Winnifred Beach, molto amata da chi vuole fare snorkeling.
La spiaggia di Hellshire è, invece, famosa per i suoi contrasti. La sabbia è nera e risalta con il blu del mare e le Blue Mountains a fare da sottofondo. C’è anche spazio per chi vuole dedicarsi al windsurf. Boston Bay, non lontana da Port Antonio è un luogo ideale per cavalcare le onde e per fermarsi a mangiare. Pare che qui sia nata la vera cucina jamaicana. La spiaggia è aperta sia ai professionisti che ai principianti della tavola, che potranno prendere lezioni sul posto.
Infine non può mancare una spiaggia cinematografica, “la James Bond Beach”, dove sono state girate delle scene di “007 Licenza di uccidere”. Una delle più famose, quella in cui l’attrice Ursula Andress esce dall’acqua come una sirena. Siamo a est di Ocho Rios.
Parti per la Giamaica con Costa Crociere
La Giamaica, perla delle Grandi Antille, vi ha fatto intuire le sue potenzialità. Sarà un viaggio colorato e ricco di folclore. La colonna sonora sarà il reggae, mentre a fare da sfondo spesso ci saranno spiagge incontaminate e assolate, mare calmo e cristallino. Sarà la natura la protagonista assoluta anche di paesaggi più spigolosi e selvaggi. E vi potrete muovere tra vette, foreste, cascate e laghi. Sull’isola si può trovare una dimensione di pace e di serenità, come testimonia l’esempio lampante dello scrittore inglese Ian Fleming, che qui scrisse undici dei sui romanzi dedicati all’agente 007, James Bond. La sua villa, nel villaggio di pescatori di Ocho Rios, può essere affittata.
Anche la cucina sarà una scoperta, caratterizzata da sapori forti e molte spezie. Tra i piatti principali ci sono il merluzzo con un frutto tropicale, l’Ackee e il Jerk che fa riferimento sia a una salsa speziata usata per pesce e carne, sia alla modalità con cui si cucina con la griglia all’aperto che viene alimentata con legno di pimento. E allora non ci resta che salpare verso la magia della Giamaica con entusiasmo e curiosità.