
Prenota il tuo balcone sul mare al prezzo di una cabina esterna!
E puoi cancellare gratis fino a 15 giorni dalla partenza.
- Catania
- Palermo
- Isole Eolie
- Trapani
- Messina
- Il Palazzo dei Normanni
- La Cappella Palatina
- Le Catacombe dei Cappuccini
- Museo regionale Luigi Bernabò Brea
- Panarea
- Borgo medievale di Erice
- Duomo di Messina
- Chiesa della Santissima Annunziata dei Catalani
- Zona archeologica di Segesta
- La cattedrale di San Lorenzo
- L'Etna
- Palazzo degli Elefanti
- Cefalù
- Le Isole Egadi
- Riserva Naturale di Monte Cofano
Catania
Palermo
La storia plurimillenaria di Palermo si riflette nel suo patrimonio artistico, di straordinaria ricchezza. Il centro storico è uno scrigno di meraviglie formato da antiche chiese, ville e palazzi nobiliari, caratterizzato da un seducente intreccio di stili e architetture. L’itinerario non può tralasciare i monumenti Patrimonio dell’Umanità, come la Chiesa di San Giovanni degli Eremiti, realizzata con pianta a croce latina e impreziosita dall’elegante chiostro e dalle famose cupole rosse. Una caratteristica, quest’ultima, condivisa con la chiesa di San Cataldo, tra le vedute più iconiche di Palermo. Si resta a bocca aperta anche di fronte al Palazzo Reale, con la stupefacente Cappella Palatina tempestata di mosaici. Se vuoi immaginare il “paradiso in terra” – il Jannat al-ard, più propriamente “parco di caccia” o “giardino di delizie” – puoi visitare il palazzo della Zisa, la dimora estiva dei re, attorniata di giardini che rivelano antiche ascendenze orientali. L’elenco potrebbe continuare a oltranza, ma la cosa migliore è scoprire questi tesori di persona, senza tralasciare la Cattedrale e la chiesa della Martorana.
Guarda anche :
Isole Eolie
Trapani
Messina
Il Palazzo dei Normanni
La Cappella Palatina
Le Catacombe dei Cappuccini
Museo regionale Luigi Bernabò Brea
Panarea
Borgo medievale di Erice
Duomo di Messina
Chiesa della Santissima Annunziata dei Catalani
Zona archeologica di Segesta
La cattedrale di San Lorenzo
L'Etna
Palazzo degli Elefanti
Cefalù
Le Isole Egadi
Riserva Naturale di Monte Cofano
Parti per la Sicilia con Costa Crociere
Un viaggio in Sicilia è molto più di una vacanza al mare: è un’avventura tra i segreti della storia, le meraviglie dell’arte e scenari naturalisti che tolgono il fiato. Un’esperienza indimenticabile anche dal punto di vista gastronomico: innamorarsi della cucina siciliana, con i suoi sapori intensi, è un attimo. Parti con Costa Crociere per vivere una dolce vacanza nel Mediterraneo, fra spiagge e isole incantate pronte a rapirti il cuore.

Prenota il tuo balcone sul mare al prezzo di una cabina esterna!
E puoi cancellare gratis fino a 15 giorni dalla partenza.