Madeira
La prima tappa del nostro viaggio è il Portogallo. Sbarchiamo a Madeira, che viene chiamata “l’isola dei colori”. Qui la natura è un’esplosione di tonalità: il verde senza fine della foresta dei lauri proclamata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco e i colori sgargianti dei fiori tropicali che, grazie a un clima da perenne primavera, abitano i numerosi parchi e giardini. Da non perdere l’immenso Jardim Botânico, che si trova a Quinta do Bom Sucesso.
Arucas
La fantasia ci porta a circa 12 chilometri da Las Palmas, nel nord di Gran Canaria. Il suo fascino deriva dai giardini. In quello della Marchesa, per esempio, potrete scoprire più di 2500 fiori tropicali e sub-tropicali. Arucas è, infatti, conosciuta come “la città dei fiori”. Il centro storico è famoso per i suoi spazi verdeggianti. Vi potrete perdere tra migliaia di palme, stelle di Natale, e sterlizie, irrigate attraverso un sistema di canali che risale all’Ottocento.
Maiorca
Per chi vuole continuare quest’itinerario all’insegna della sorpresa, non può mancare una capatina sull’isola di Maiorca per assistere alla fioritura dei mandorli. Il paesaggio diventa romantico, attraversato da tonalità di bianco e di rosa. Avrete la possibilità di godere di un’ulteriore sfumatura speciale grazie agli aranci in fiore.
Oia
Proseguiamo il nostro viaggio attraverso il profumo e il colore, qui a Oia, sull’isola di Santorini, in Grecia. Il villaggio ha un fascino magico che si nutre di sole, mare, viuzze che si inerpicano, case bianche, negozi dal sapore antico e soprattutto fiori rosa. Presenze delicate, sono dappertutto, nelle pareti, sui balconi, sui tetti e nelle piazze. La pianta si chiama buganvilla e regala sfumature meravigliose, soprattutto al tramonto.