Rilassante e scenografica, Lanzarote ha una natura talmente peculiare che ha dato vita a una cultura unica al mondo: un insieme di Africa ed Europa, di terra e mare, di vulcani, deserti e spiagge, che l'ha eletta fra le mete preferite per una vacanza antistress. Ecco 8 cose da vedere e da fare per godersi al massimo tutte le emozioni che sa regalare l'isola delle Canarie.
Un tuffo a Playa Papagayo
Spesso inserita nelle classifiche delle 10 spiagge più belle del mondo, Papagayo si trova nel sud di Lanzarote e si raggiunge in barca o a piedi (da Playa Blanca). È una piccola baia dalla sabbia dorata, bagnata da un mare che va dal turchese allo smeraldo e circondata da rocce e promontori vulcanici di varie sfumature di colore.
Nel Jardin de Cactus
Il giardino, situato presso il villaggio di Guatiza, raccoglie migliaia di cactus da tutto il pianeta e li espone in una sorta di spettacolo della natura, in cui passeggiare fra le piante come in una vera e propria installazione artistica. Un luogo unico, a cui il territorio vulcanico e il mulino a vento conferiscono un'atmosfera lunare di grande suggestione.
A spasso sul vulcano Timanfaya
Imperdibile è l'escursione nel Parco Nazionale Timanfaya, dove salire sulle pendici dell'omonimo vulcano, ancora attivo. Il panorama è a dir poco impressionante ed emozionante: qui Stanley Kubrick ambientò alcune scene di 2001: Odissea nello spazio. Per un'esperienza ancora più singolare si può optare per la salita a dorso di cammello.
Un giro a Teguise
L'antica capitale dell'isola è un agglomerato di case bianche, abbellite dai tocchi di colore dei fiori e delle finestre verdi. Il momento migliore per visitare il borgo è la domenica, quando si svolge il caratteristico mercato, che in realtà è una festa fatta di musica e danze, bancarelle, artisti e dolci locali.
Sottoterra a Cuevas de Los Verdes
A Lanzarote si può provare l'ebbrezza della passeggiata dentro un vulcano. O meglio, dentro le cave formatesi da un'eruzione, nelle quali inoltrarsi fra corridoi, cunicoli, aperture e grotte dalle forme strane. Questo mondo sotterraneo ospita anche un auditorium da mille posti, dove assistere a vari eventi organizzati tutto l'anno.
Il lago verde di El Golfo
Un'altra meraviglia di forme e colori ai limiti della fantasia è questo piccolo cratere, in cui si è raccolta l'acqua di mare che ha assunto un colore verde acido, dovuto alle alghe e ai sali vulcanici. Fanno da sfondo rocce rosse, grigie e ocra, in una combinazione cromatica che sembra costruita ad arte, ma che è invece assolutamente naturale.
Surf a Cala Famara
Dune e cavalloni: questi sono gli ingredienti della spiaggia di Caleta de Famara, villaggio di pescatori situato nella zona nord dell'isola. Il litorale sabbioso ampio e libero è un paradiso per gli amanti di surf, kitesurf e sport acquatici, perché tira sempre vento e c'è spazio per tutti per divertirsi.
Aperitivo a Puerto Calero
Dopo una giornata di escursioni, i tramonti migliori si possono osservare in totale relax sul lungomare di Puerto Calero, fra locali all'aperto, ristorantini e le barche del porticciolo.
Credits foto: Mondadori Portfolio/Age Fotostock