Apparizioni e fantasmi in centro
I famosi vicoli del centro storico (i caruggi) sono stati teatro di inspiegabili apparizioni frutto di credenze popolari, ma anche di fatti tragici. Davanti alla chiesa di San Pietro in Banchi, scoprirete la storia del fantasma di Stradella, compositore del XVII secolo assassinato sulla scalinata che conduce all'ingresso. In certe sere, si possono udire struggenti note nell'aria. C’è chi dice sia un lamento in musica dell'infelice compositore.
E che dire del fantasma della vecchina di Vico dei Librai che chiede indicazioni per un posto che non esiste più? Le persone di cattivo umore potrebbero poi incrociare il sorriso smagliante del bambino di via Luccoli, e poi vederlo sparire
Il Golfo dei Poeti e le Cinque Terre
Arriviamo a La Spezia, al centro di una meravigliosa insenatura chiamata il Golfo dei Poeti e il vostro viaggio diventerà direttamente una poesia, una musica o un’opera d’arte. Potrete ammirare acque cristalline, promontori a picco sul mare, borghi colorati da visitare, tramonti magici e giochi di luce. Ai lati ci sono Lerici a est, e Porto Venere a ovest: una chicca inserita nel Patrimonio Unesco insieme alle vicine Cinque Terre.