Oro , nella rare sabbie di Corfù
Nera, nella musica del mare di Santorini
Arancio caldo, nel cuore delle Cicladi
Rimaniamo nell’arcipelago greco di cui l’isola di Santorini è la principale. Tra le tante isolette che popolano la caldera, a Sud-Ovest, si trova la disabitata Palea Kameni, capace di regalare un altro incredibile colore: l’arancio, in tutte le sue tonalità, dovuto alle sorgenti termali calde e sulfuree che scaturiscono da fumarole subacquee. Lo zolfo colora la sabbia con sfumature che coprono tutta l’intensa gamma cromatica dell’arancione e vanno persino oltre: arancio acceso, mattone, arancio bruno, ma anche nuance del giallo e del verde. Uno spettacolo cromatico di cui si gode al meglio quando si arriva sull’isola in barca. Nuotando nelle calde acque terapeutiche, dal largo potrete avvicinarvi alla sorgente, che si trova piuttosto vicino a riva e dove le temperature raggiungono i 33°/35°.
Perla, di colore e di serenità, a Minorca
Sfumatore di rosa, un paradiso tropicale a Creta
Bianco, nella Sardegna profumata
La vostra crociera fa tappa a Olbia? Siete fortunati per mille motivi, tra cui il fatto che da lì potrete raggiungere La Cinta, la spiaggia più famosa di San Teodoro, una delle località più affascinanti dell’isola. In direzione sud, è una distesa di sabbia bianca e finissima che guarda ammirata La Tavolara – imponente isola-rocca che troneggia in mezzo al mare – e il suo bianco è reso ancora più accecante dal contrasto cromatico con la fitta macchia sarda della retrostante laguna; la natura qui è rimasta incontaminata: aironi, cormorani e fenicotteri… Ma anche gigli marini, elicrisi, ginepri, rosmarino e lentisco, la cui essenza entra indelebile nelle narici e associa per sempre il profumo di Sardegna al candore di questo lido.
Scoprire il Mediterraneo in crociera significa anche riempire gli occhi con i colori delle spiagge più belle d’Europa e vivere tante vacanze in un unico viaggio… Siete pronti a partire?