Sorseggiare un drink al tramonto, gustare i piatti tipici, godere di panorami mozzafiato ascoltando musica. Per una vacanza nel Mediterraneo all’insegna del divertimento, Barcellona, Marsiglia, Dubrovnik, Atene e Venezia si confermano le destinazioni più vivaci. Cinque locali, ciascuno con le sue peculiarità, che sapranno conquistare voi e i vostri compagni di viaggio, da frequentare alla luce calda del tramonto.
Barcellona
Dubrovnik
La Perla dell’Adriatico regala un posto in prima fila per ammirare tramonti spettacolari. Al 9 di Crijevićeva Ulica, indirizzo cult tra viaggiatori e non, si trova a picco sul mare il Beach Buza Bar. Raggiungerlo è facile: una volta arrivati alle mura della città antica, si sale fino a trovare il cartello che indica “bevande fresche”. Non aspettatevi un bar di lusso: è la posizione a renderlo unico.
Marsiglia
L’appeal di Marsiglia sale all’happy hour. Sul lungomare, circondati da un profumo di salsedine, verso il lato sud del porto vecchio c’è Le Caravelle (Quai du Port, 34), un bistrot di soli dieci tavoli, di cui tre sul terrazzo affacciato sul mare. Chi entra non può uscire senza aver assaggiato il Pastis, l’aperitivo all’anice (45°) che si beve insieme all’acqua fredda qui servita con la successiva aggiunta di ghiaccio. Come ricetta comanda.
Venezia
Che visitiate Venezia durante il Festival del Cinema o meno, non mancate l’ora dell’aperitivo della PalazzinaG (Ramo Grassi, 3247), il place to be della Serenissima. All’interno dell’hotel disegnato dall’architetto e designer francese Philippe Starck, c’è il PG’s Bar cuore mondano della Laguna in cui lasciarsi deliziare dai tipici stuzzichini locali a base di “cicchetti” composti da crostini che accompagnano uno spritz con Aperol, prosecco e acqua frizzante, oppure un’ombra di vino.
Atene
Nonostante la crisi, la capitale greca si mantiene una città eccitante. Uno dei luoghi cult è piazza Sant’Irene: a due passi, il modaiolo Tailor Made (Pl. Agias Irinis 2) propone una vasta scelta di tè pressati a mano e il miglior espresso della città anche all’ora dell’aperitivo. Da gustare il raro caffè peaberry rosso africano, insieme ai dolci della casa.
Credits foto: MONDADORI PORTFOLIO/ZUMAPRESS