Viaggiare in India: una vacanza da sogno per molti, alla scoperta di civiltà millenarie e di tutte le contraddizioni di questo grande popolo. Ma che, senza le dovute accortezze, può trasformarsi in incubo: non è infatti tra i viaggi più semplici da organizzare. La scelta delle giuste strutture per evitare problemi igienici e di sicurezza, l'organizzazione degli spostamenti interni, la selezione delle mete da visitare in un panorama così ricco di storia e cultura, sono tutti aspetti che richiedono le giuste attenzioni e che possono trasformare la vacanza in uno stress.
In questo articolo però ti aiuteremo a organizzare il tuo viaggio in India, suggerendoti 5 idee must che renderanno la tua vacanza un'esperienza da ricordare per sempre.
1. Unisci mete culturali e mete naturalistiche
Componi il tuo itinerario prima di partire scegliendo bene che città visitare. L'india è un paese meraviglioso per vari motivi, tutti da scoprire: la religione, la civiltà, i palazzi storici, la natura. Cerca quindi di dividere il tuo viaggio in varie mete che abbiano queste caratteristiche, per regalarti un'esperienza mozzafiato.
Eccone alcune:
- Bombai, una città che rappresenta benissimo l'India, con ricchezze meravigliose e povertà estrema. Qui puoi conoscere la civiltà indiana nella sua totalità, passando dalle mucche che pascolano in strada, ai moderni e lussuosi studi di Bollywood.
- Cochin, per scoprire l'India tradizionale dei pescatori. È capitale dell'integrazione dato che fonde culture coloniche inglesi, olandesi e portoghesi.
- New Mengalore, per scoprire la natura e i templi. Tra le sue palme e le verdeggianti montagne Sahyadri, puoi visitare l’incredibile tempio di Jain o il tempio di Krishna.
- Nuova Dheli, con il Taj Mahal è senza dubbio la città più conosciuta dell'India. È molto caotica ed è preferibile visitarla con un'escursione di un giorno per evitare di perdersi nel traffico e nei sobborghi.
2. Scegli escursioni facili senza voli interni
3. Scegli il periodo giusto
Se vuoi viaggiare in India, evita di andarci durante il periodo estivo, ovvero da giugno a settembre. È il periodo dei monsoni: ti accoglieranno piogge torrenziali e molte strade chiuderanno impedendoti le escursioni.
Il periodo più bello per viaggiare in India, invece, è quello dell'Holy Festival. Si tratta di una festa religiosa che cade a febbraio: verrai catapultato in una festa di polveri colorate e tante persone che ballano e si abbracciano.
4. Bevi sempre acqua in bottiglia
5. Scegli una crociera
Esiste un modo per viaggiare in India e approfittare di tutte le sue bellezze senza stress: fare un viaggio in crociera. In questo modo viaggerai su una nave che si fermerà in ogni porto di principale interesse di giorno, riuscendo così a vedere molte città diverse. Troverai poi intrattenimento con spettacoli, show e ristoranti nelle serate di navigazione.
Una crociera in India, economicamente, porta tanti vantaggi: la nave è tocca i principali porti turistici e gli ospiti arrivano con gli stessi voli charter dall'Italia.
I servizi interni, inoltre, sono molto confortevoli e non dovrai preoccuparti di igiene e pulizia: camere comode, servizio in camera e pulizia, wifi, piscine, palestre, Spa, ristoranti con menù di varie tipologie, animazione per grandi e bambini, spettacoli serali, bar e discoteche. È l'unico modo per viaggiare sicuri con bambini, ad esempio, o per chi ha problemi ad assaggiare cibi speziati e particolari (tipici del territorio).