
Che cosa abbiamo in cantiere
Marzo 2019
Alla scoperta di Costa Smeralda
Come nasce un’Ammiraglia: un racconto ricco di momenti suggestivi e memorabili. Per farteli vivere da vicino, abbiamo realizzato una timeline dell’opera, con foto e video. Rivivi con noi le date salienti e le fasi più importanti della costruzione
Marzo 2019 – Il varo tecnico
Varo tecnico - Grande emozione nel cantiere navale Meyer di Turku, Finlandia, per la celebrazione del varo tecnico di Costa Smeralda. Un momento molto speciale, in cui l’Ammiraglia ha toccato l’acqua per la prima volta dopo circa 18 mesi dall’inizio della sua costruzione.
Il nostro Direttore Generale Neil Palomba, seguendo il protocollo previsto dalla tradizione marinara, ha dato inizio alla Cerimonia di apertura delle valvole, consentendo l’allagamento del bacino di carenaggio. Il Mar Baltico ha impiegato circa 8 ore per allagare il bacino con 350 milioni di litri di acqua. Costa Smeralda è quasi pronta per il debutto: la costruzione verrà completata con l’allestimento delle infrastrutture interne, l’arredamento delle cabine e degli spazi pubblici.
Febbraio 2019 - Il fumaiolo
Il cantiere procede con la costruzione delle strutture superiori della nave e raggiunge il clou con la verniciatura e poi l’installazione del fumaiolo. Questo è un momento importante, perché ora la nave non solo ha preso corpo ma comincia anche ad assumere i codici identificativi di Costa Crociere: il giallo brillante di sfondo con il blu intenso della “C” che si staglia netta, rappresentano un vessillo, una sorta di solida bandiera, sempre riconoscibile.
Luglio 2018 - La cerimonia della moneta
Un altromomento importante, nella progressione dei lavori, è scandito da una seconda cerimonia. La sua origine si perde nella notte dei tempi ed è conosciuta come “Cerimonia della Moneta”. Si tratta di una delle più antiche tradizioni marinaresche, dal valore solenne e propiziatorio. Di fatto è la cerimonia che ha sancito la “nascita” di Costa Smeralda. In che cosa consiste?
Nel corso della cerimonia alcune monete commemorative vengono posizionate sulla chiglia della nave come simbolo beneaugurante per i membri dell’equipaggio, i passeggeri e i viaggi futuri. Questo momento simbolico è stato celebrato lo scorso luglio 2018, con un evento che ha coinvolto il top management di Costa Crociere e dei cantieri navali Meyer a Turku, in Finlandia.
“La cerimonia della moneta segna l’inizio del montaggio dello scafo, e per noi costruttori navali, è un momento molto significativo - dice Jan Meyer, CEO di Meyer Turku- perché finalmente i nostri sforzi di progettazione e costruzione iniziano a prendere forma, concretizzandosi in una nave vera e propria”.
Naturalmente si deve lavorare intensamente per poter rispettare i tempi di consegna, e per questo si sfida anche il freddo finlandese. Grazie ad una enorme impalcatura di copertura che avvolge interamente la nave, il lavoro procede più agevolmente, al riparo degli agenti atmosferici e supportando i sistemi di illuminazione che si accendono quando le ore di luce solare si riducono drasticamente nell’inverno finlandese.
Settembre 2017 - Il taglio della lamiera
La tradizione vuole che la primissima fase di realizzazione di una grande nave sia sempre preceduta da una cerimonia. Un passaggio simbolico, che si carica di molti significati. Il primo, in ordine cronologico, è il cosiddetto “Taglio della Lamiera”; una cerimonia che dà il via ai lavori di costruzione, con la prima lamiera che andrà a costituire la struttura portante della nave.
Presso il cantiere navale Meyer abbiamo assistito a questo momento speciale durante il quale Neil Palomba, Direttore Generale di Costa Crociere ha azionato la macchina che ha inciso e tagliato con precisione chirurgica la prima lamiera. In questa stessa occasione, Neil Palomba ha svelato, per la prima volta, anche il nome dell’Ammiraglia: “Costa Smeralda”. Il nome, scelto grazie a un felice accordo tra la compagnia ed il Consorzio Costa Smeralda, è stato accolto con entusiasmo.
Parti con Costa Smeralda
Seleziona la nave, scegli quando vuoi partire e vieni a scoprire la nuova Ammiraglia.