Crociere Mediterraneo Orientale
Itinerari, Porti e Scali
Qual è il momento migliore per una crociera nel Mediterraneo Orientale? Durante i mesi estivi, per godere delle lunghe giornate luminose, oppure fuori stagione, per apprezzarne gli aspetti meno appariscenti, in un clima sempre piacevole ma lontano dal picco turistico? È difficile scegliere il momento migliore, ma è impossibile sbagliare la scelta.
Punto d’incontro di tre continenti e di innumerevoli popoli, il Mediterraneo Orientale è stato uno dei più importanti crocevia storici dell’umanità. Tra le sue sponde si è sviluppata la civiltà ellenistica, da cui è nata la cultura occidentale. Le sue isole e insenature sono stati teatro di avvenimenti cruciali, ma anche scenario ideale per la nascita di miti e leggende.
Da dove cominciare? Per visitare tutto, la nostra crociera potrebbe durare anni, come il viaggio di Ulisse. Per conoscere l’intreccio di storia e leggenda che caratterizza il Mediterraneo Orientale, e insieme apprezzare l’incomparabile bellezza del paesaggio, abbiamo scelto un itinerario con queste città: Atene, Mykonos, Santorini, Venezia, Dubrovnik.
Atene
Mykonos
Santorini
Venezia
Dubrovnik
Escursioni
Ogni escursione nel Mediterraneo Orientale ha il sapore dell’evento indimenticabile. Pochi itinerari al mondo offrono una tale concentrazione di luoghi iconici in totale armonia con una natura di incredibile varietà e bellezza.
Puoi ammirare il centro storico di Dubrovnik, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco; sentirti come un antico ateniese sulla collina della Pnice dove già nel 507 a.C. si riuniva la prima forma di governo democratico al mondo; perderti nei paesaggi da sogno delle isole greche; respirare l’atmosfera senza tempo delle calli veneziane tra un giro in gondola e uno spritz come-si-deve in un caratteristico bacaro.
Persino le pietre senza nome, nel Mediterraneo Orientale, hanno un segreto da svelare e una leggenda da raccontare: c’è solo l’imbarazzo della scelta. In una Crociera Costa, ogni escursione è un appuntamento con la bellezza: non perdertelo!