Prenota il tuo balcone sul mare al prezzo di una cabina esterna!
E puoi cancellare gratis fino a 15 giorni dalla partenza.
Ci siamo lasciati alle spalle coste suggestive e città splendide, come Malaga e Marsiglia, e sta per iniziare la parte più emozionante della nostra crociera Costa: il passaggio dello Stretto di Gibilterra. Qui, per millenni gli uomini hanno fissato il limite tra il mondo conosciuto e l’ignoto, e tale continua a rimanere nella nostra fantasia. Un luogo totemico della cultura occidentale.
Lasciate alla nostra sinistra Tangeri, sulla sponda marocchina, e a destra Algeciras, posta sull’estremità meridionale della penisola iberica, finalmente entriamo nell’Oceano Atlantico, verso la nostra destinazione.
Le Isole Canarie e l’arcipelago di Madera, insieme alle Isole Azzorre e alla repubblica di Capo Verde, formano la Macaronesia, ossia un insieme di arcipelaghi atlantici situati al largo delle coste africane.
Sono isole vulcaniche, scolpite da cataclismi geologici: lo spettacolo impressionante dei vulcani spenti si fonde con l’immenso blu oceanico e con la linea tormentata del paesaggio costiero.
Quali sono le mete del nostro itinerario oceanico? Per non sbagliare, ne abbiamo scelte due di lingua portoghese e tre di lingua spagnola: Lisbona, Funchal, Arrecife, Santa Cruz de Tenerife, Las Palmas.
Siamo certi che apprezzerai. Se ti stai chiedendo “qual è il periodo migliore per visitare le Isole Canarie e dintorni?”, verrebbe da dire: tutto l’anno.
Il clima subtropicale è sempre ventilato e asciutto, il mare d’inverno uno spettacolo per gli occhi e il cuore. Tuttavia, dovendo scegliere, meglio partire tra aprile e novembre, per approfittare delle giornate più lunghe e delle numerose attività all’aria aperta.
Sei pronto per attraversare le Colonne d’Ercole con Costa Crociere?
Lanzarote, Fuerteventura, Gran Canaria, Tenerife, Madera, Portogallo. Tante località, tutte diverse l’una dall’altra e ricche di attrattive per il viaggiatore.
La Crociera Costa alle Isole Canarie ti fa sbarcare in una delle città più affascinanti d’Europa: Lisbona, che conserva ancora l’orgoglio e i fasti di ex-capitale di un impero coloniale. Ti piacciono le curiosità? Funchal, città natale di Cristiano Ronaldo, ha dedicato al suo cittadino più illustre nientemeno che un museo. Se invece vuoi inebriarti di spettacoli naturali, puoi ammirare il vulcano Teide, che svetta sull’isola di Tenerife con un balzo di 3.178 metri. Arrecife è un Patrimonio Unesco di oasi naturali, come l’isola Graciosa, mentre Santa Cruz e Las Palmas sono le mete ideali per una vacanza all’insegna del relax e degli sport acquatici.
E non dimenticare di mettere maschera e pinne nel tuo bagaglio!
Coni vulcanici, lingue di lava, forme che sembrano scolpite da mani aliene: l’escursione nel Parco Nazionale di Timanfaya ti offre lo spettacolo impressionante dei vulcani spenti che si fonde con il blu oceanico e la linea tormentata del paesaggio costiero.
Le Isole Canarie sono un paradiso per gli amanti della natura e del trekking e per gli appassionati di sport acquatici; surf, windsurf e snorkeling, favoriti dalle spettacolari onde oceaniche e dal clima mite e ventoso tutto l’anno.
A Lisbona, puoi goderti un tour panoramico dei sette colli a bordo di uno dei caratteristici tram, oppure un tour avventuroso in fuoristrada fino a Cabo de Roca, promontorio a strapiombo sull’Oceano Atlantico.
Acque cristalline, spiagge di sabbia dorata e nera, dune desertiche e paesaggi lunari, montagne altissime e riserve naturali: una combinazione impressionante di scenari, a così breve distanza dall’Europa.
Tutto questo con una sola Crociera Costa: cosa aspetti a partire?
La crociera Costa alle Isole Canarie e Madera offre itinerari e tariffe per tutte le tasche e per tutte le esigenze. In base al periodo, Costa Crociere mette a tua disposizione diverse opzioni: All-Inclusive, Last Minute, Pacchetti Viaggio, sono solo alcune delle soluzioni disponibili e personalizzabili.