Descrizione
Adagio Tour è un’esperienza pensata in collaborazione con Costa Crociere Foundation e Aism per soddisfare le esigenze di tutti gli ospiti che desiderano ritmi più “lenti” e accessibili per assaporarne al meglio le tappe e le sue attrattive, con un itinerario che limiti al massimo le barriere architettoniche.
Un'occasione eccezionale per scoprire i due volti di Cagliari: la città antica, dove sono ancora visibili le tracce delle varie dominazioni alternatesi nel corso dei secoli, e la città moderna, con i suoi quartieri e le architetture liberty.
Cosa vediamo
Parte antica: Anfiteatro, Cittadella dei Musei, Cattedrale, Quartiere Castello
Parte moderna: Via Roma, adiacente al quartiere storico di Marina
Cosa facciamo
- Lasciamo il porto in pullman per un giro panoramico alla scoperta della splendida città di Cagliari, capoluogo e porto principale della Sardegna.
- Si sosta a Monte Urpino , dal quale si può godere di una stupenda vista dall’alto della città, delle saline e della bellissima laguna dove nidificano i fenicotteri rosa. Il giro panoramico continua passando per il Parco di Molentargius, il Santuario di Nostra Signora Bonaria, giungendo infine al Castello.
- Il tour prosegue ammirando la parte antica di Cagliari: l’Anfiteatro romano, edificato tra il I e il II secolo d.C., quando la Sardegna era sottoposta alla dominazione romana e dove un tempo venivano organizzate battaglie navali che richiedevano l'impiego di un sistema complesso di pompaggio.
- L’Anfiteatro, spettacolare per la sua posizione sulle pendici del colle di Buoncammino, è in via di restauro, ma un percorso fruibile consente di godere di una vista ravvicinata del monumento. In quest’area sorge anche La Cittadella dei Musei, sede di alcuni tra i più importanti tesori artistici della città come il Museo Archeologico e la Pinacoteca Nazionale.
- Si raggiunge cosìPiazza Palazzo, su cui si affacciano Palazzo Viceregio, l’antica sede del Comune, la sede vescovile e la Cattedrale.
- La Cattedrale di Santa Maria Assunta e di Santa Cecilia, o semplicemente Duomo di Cagliari è il principale luogo di culto di Cagliari. Una rampa fissa di legno e un’altra mobile di metallo permettono di visitare agevolmente la chiesa al suo interno, ammirandone le sue bellezze.
- Si visitano i bastioni e il principale quartiere storico Castello, situato sulla sommità di un colle calcareo e dalle cui terrazze si godono panorami stupendi della città, dove le piccole botteghe artigianali hanno conservato un'architettura antica.
- Durante il tragitto di ritorno, attraversiamo in pullman la parte più moderna di Cagliari, il quartiere Marina, anticamente abitato da pescatori e mercanti e oggi caratterizzato da ville in stile liberty
Cosa c'è da sapere
- La visione dell'Anfiteatro sarà in parte limitata per restauro e impalcature esterne.
- In caso di celebrazioni religiose, la visita delle chiese sarà effettuata solo esternamente.
- L'escursione si svolge prevalentemente a piedi; si raccomanda pertanto di indossare scarpe comode.
- Per gli ospiti disabili è necessaria la presenza di un accompagnatore
- Per gli ospiti con sedia a rotelle la prenotazione dell’Adagio Tour deve necessariamente essere effettuata tramite il proprio referente crociera