Porto
Tokyo
Porto
Tokyo
Livello di difficoltà
Facile
Tipologia
Culturale, Shopping, Divertimento, Pasto non incluso
Prezzo
Adulti
USD55.0
Durata ore
5.5
Codice escursione
01HO
Un tour alla scoperta di Tokyo, dei suoi angoli più suggestivi e degli edifici storici e religiosi più importanti, che ci raccontano la cultura le tradizioni di questa meravigliosa capitale, antica e moderna al tempo stesso.
Palazzo Imperiale
Porta di Sakuradamon
Ponte Nijyubashi
Kaminarimon: statue e lanterna rossa
Tempio Senso-ji di Asakusa
Strada Nakamise-dori per acquistare souvenir e specialità giapponesi
Iniziamo il nostro tour dal **Palazzo Imperiale** di Tokyo (Kōkyo, letteralmente "residenza imperiale"), anticamente denominato castello di Edo (Edo è il vecchio nome di Tokyo) e residenza dello shōgun, e attualmente residenza principale dell'Imperatore del Giappone. Il Palazzo è ancora oggi circondato dal fossato originale e sul muro di cinta appaiono a intervalli regolari porte imponenti e antiche torri di guardia.
Si tratta di una vasta area all'interno di un parco situata nel quartiere di Chiyoda, vicino alla stazione di Tokyo e comprende numerosi edifici, incluso il palazzo principale (Kyuden), le residenze private della famiglia imperiale, un archivio, un museo e gli uffici amministrativi.
Entriamo quindi nel parco dove possiamo ammirare la **Porta di Sakuradamon** e il **ponte Nijyubashi**, un elegante ponte a due archi che conduce all’ingresso principale.
Ci spostiamo verso il **Kaminarimon ** ("la porta del tuono"), un impressionante portale sul quale è sospesa la **lanterna di carta rossa** più grande del Giappone. Il Kaminarimon è la più esterna di due grandi porte d'ingresso che conducono al **Tempio Senso-ji di Asakusa**, dedicato alla dea buddista Kannon, che è molto popolare in Giappone ed incarna la compassione. Con la sua storia millenaria, il tempio Senso-ji rappresenta il tempio più importante e antico della città ed è la meta preferita dei turisti.
Il Kaminarimon è affiancato ai lati da **due statue**: una rappresenta Fujin, il dio del vento, mentre l’altra Raijin, il dio del tuono (da cui deriva il nome ufficiale della porta, "Furaijin-mon", appunto "la porta del tuono"). Queste due divinità sono da sempre considerate protettrici del tempio, che resta una della attrazioni principali di Tokyo.
La porta Kaminarimon segna l’inizio della **strada Nakamise-dori**, un viale lungo 250 metri dove si alternano circa 89 negozi e dove possiamo trovare ogni tipo di merce: souvenir, accessori per i capelli, bambole, portafortuna, oggetti artigianali, cartoline, dolci e prodotti alimentari tipici. Questo antico mercato è il luogo perfetto per **acquistare souvenir** e provare le prelibate **specialità giapponesi**.
Guide in lingua italiana non disponibili; l'escursione verrà guidata in lingua inglese.
English & other European tour guides are subject to availability. ?