Descrizione
Seguiamo i passi degli svedesi che ogni giorno si spostano con la metropolitana approfittandone per visitare le stazioni più spettacolari, decorate come vere e proprie opere d'arte moderna, per poi perderci nelle viuzze tortuose del centro con una visita guidata e una passeggiata in libertà che ci fanno apprezzare il volto storico della capitale.
Cosa vediamo
- Itinerario tra le stazioni della metropolitana
- Spuntino a Östermalmshallen
- Passeggiata con guida nella città vecchia
- Stortorget e Palazzo della Borsa
- Mårten Trotzigs gränd
- Tempo libero per esplorare il centro
Cosa facciamo
- Raggiungiamo con il bus navetta Strömgatan, una via centrale della città di Stoccolma, da cui inizia il nostro itinerario da autentici svedesi alla scoperta della splendida capitale della Svezia.
- Come gran parte degli abitanti di Stoccolma, che devono spostarsi in città per lavoro e commissioni, iniziamo il tour dalle affascinanti stazioni della metropolitana, alcune delle quali si presentano come vere e proprie creazioni artistiche in un caleidoscopio di forme e colori, ognuna con un tema differente.
- Cominciamo dalla fermata Kungsträdgården per raggiungere T-Centralen, l'hub di smistamento delle varie linee, che sulla linea blu si presenta come una grotta colorata con suggestivi disegni floreali e sagome di lavoratori all'opera, per poi raggiungere la stazione Stadion, in prossimità dello stadio olimpico, con il suo alternarsi di elementi multicolor e un vivacissimo arcobaleno a pochi passi dalla banchina.
- Torniamo in superficie per raggiungere lo storico Östermalmshallen, uno splendido mercato coperto allestito nell'atmosfera accogliente di uno spettacolare edificio del 1888, e fare uno spuntino.
- Dopo questa sosta, riprendiamo la metropolitana per raggiungere il centro, dove intraprendiamo un tour guidato a piedi della città vecchia, o Gamla Stan, tra pittoresche piazzette e caratteristiche viuzze in pietra, che serpeggiano tra edifici antichi ed eleganti, con i loro portoni in stile barocco.
- Attraversiamo Stortorget, la piazza principale del centro, luogo attorno al quale si sviluppò la città nel lontano 1300; qui sorge, tra gli altri, il Palazzo della Borsa, oggi sede del Museo del Nobel e dell'Accademia svedese.
- Curiosiamo all'imbocco del vicolo più stretto di Stoccolma, chiamato Mårten Trotzigs gränd, che s'inerpica verso l'alto con i suoi 36 gradini larghi solo 90 centimetri.
- Al termine della visita guidata abbiamo del tempo a disposizione per esplorare la città vecchia a nostro piacimento, liberi di rientrare alla nave quando più ci piace con il bus navetta.
Cosa c'è da sapere
0