Situato all’interno di un’ansa, protetta a nord dal Mignone e a sud dal Marangone, il porto di Civitavecchia è stato costruito sul litorale tirrenico in epoca etrusca e ne conserva ancora oggi le tracce. Soprattutto il forte Michelangelo e la città vecchia con le sue mura del IX secolo testimoniano i fasti del passato medievale. Bisogna comunque approfittare di questa sosta per visitare Roma, la grandiosa capitale coi suoi monumenti celebri in tutto il mondo: i Fori, il Colosseo, il Pantheon, la Colonna Traiana, la basilica di San Pietro, i Musei Vaticani, la Cappella Sistina, la Fontana di Trevi, Piazza Navona, Piazza Venezia, Piazza di Spagna e molto altro.
Da non perdere:
• La maestosa cattedrale di San Francesco d’Assisi
• Il Forte Michelangelo
• La Rocca, fortezza impenetrabile