Costanza
Costanza racchiude in sé le bellezze di una tipica città affacciata sul Mar Nero. Quando ancora si chiamava Tomi è stata luogo di esilio del poeta Ovidio e oggi è diventata la seconda città del paese. Crocevia fra Europa occidentale e orientale, fra le civiltà cattoliche, ortodosse e musulmane, il porto di Costanza vanta un’architettura ricca e composita, che testimonia la sua storia movimentata. Qui, le vestigia delle culture greca e romana circondano il casinò dell’inizio del XX secolo e la cattedrale dei Santi Pietro e Paolo non è certo da meno della moschea Carol I, in stile neobizantino. Una miscela contrastante che fa della sosta a Costanza una vera delizia estetica.
Da non perdere:
• Visita al porto di Costanza
• Il casinò
• La cattedrale dei Santi Pietro e Paolo