
Costa e il Museo e Real Bosco di Capodimonte di Napoli insieme per creare valore e avvicinare i turisti di tutto il mondo a uno dei più importanti patrimoni artistici, culturali e botanici dell’Italia.
Portare migliaia di turisti nelle più belle destinazioni di interesse culturale e naturale di tutto il mondo è per noi fortemente legato alla volontà di aiutare un ampio pubblico a scoprire i territori, favorendo l’avvicinarsi a luoghi e tradizioni fortemente rappresentativi, anche se non sempre inseriti nei circuiti privilegiati dal turismo tradizionale.
Il progetto sviluppato in collaborazione con il Museo e il Real Bosco di Capodimonte di Napoli rientra in questa prospettiva ed è parte integrante della nostra mission di lavorare in modo sinergico con il Ministero dei Beni Culturali per contribuire a valorizzare il bello dell’Italia. Concorrere a incrementare i visitatori internazionali del museo e del bosco facendo conoscere ai nostri ospiti i suoi tesori è il concetto di base sul quale abbiamo disegnato la partnership insieme alla Direzione del Museo. Tra le più grandi e prestigiose pinacoteche d’Europa, il museo custodisce infatti i capolavori della Collezione Farnese, una raccolta d’arte davvero unica al mondo che merita di essere proposta e valorizzata anche al pubblico dei crocieristi. Le iniziative intraprese per supportare la direzione del museo nel suo proposito di voler canalizzare il turismo generato dalle nostre crociere per valorizzare un patrimonio finora poco conosciuto a questo tipo di pubblico, sono legate alla promozione a bordo attraverso un video dedicato e alla realizzazione di un’esperienza unica che favorisca la scoperta del sito e delle sue bellezze, artistiche e naturali.